Domenica 8 settembre l’appuntamento più atteso per aggiudicarsi l’opera dedicata ai 700 anni della fondazione dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore

ASCIANO. E’ il giorno del Palio dei Ciuchi ad Asciano giunto alla 42esima edizione. Domenica 8 settembre le 7 contrade (La Corona, Il Corso, La Pergola, Piazza del Grano, Il Prato, La Stazione e La Tranquilla) sognano di alzare al cielo l’ambito Cencio realizzato quest’anno da Emanuele Borzi e dedicato ai 700 anni della fondazione dell’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore.
Domenica 8 settembre il giorno più atteso: dalle ore 11 nella Basilica di Sant’Agata la Santa Messa con la benedizione dei fantini e dei ciuchi; a seguire la presentazione dei fantini. Dalle ore 16 il corteo storico lungo le vie del centro dove sfileranno i figuranti delle Contrade con affascinanti costumi quattrocenteschi. A precedere il Palio dei Ciuchi l’esibizione degli sbandieratori e, alle 18, al via la contesa del Palio con un’avvincente corsa dei ciuchi per 4 giri nell’anello di paglia.