Martedì 20 giugno al Circolo Arci di Ravacciano in scena “Madiake Mukodjie Makodjie Mudiake”
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1303190058127.jpg)
SIENA. Uno spettacolo teatrale che vede protagonisti i migranti ospiti sul territorio per celebrare la Giornata Mondiale del Rifugiato. L’appuntamento è in programma martedì 20 giugno, alle ore 21.15, al Circolo Arci ‘Cultura e Sport’ di Ravacciano e renderà omaggio alla Giornata istituita dall’Onu alcuni anni fa con la messa in scena di “Madiake Mukodjie Makodjie Mudiake. Una specie di Macbeth”, performance curata dal regista teatrale Francesco Chiantese e presentata nei giorni scorsi a Poggibonsi. L’ingresso è gratuito e riservato ai soci Arci.
Lo spettacolo rappresenta l’atto finale del laboratorio teatrale promosso nei mesi scorsi dallo SPRAR, Sistema per la protezione e l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati, della provincia di Siena insieme a Francesco Chiantese, coinvolgendo dodici migranti ospiti sul territorio senese e inseriti nei programmi di accoglienza CAS (Centri di accoglienza straordinaria) e SPRAR, entrambi gestiti da Arci nei Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano.
Lo spettacolo, ispirato al Macbeth di Shakespeare, è stato costruito con la logica del baratto culturale e i personaggi e i temi del dramma scozzese sono stati utilizzati come strumenti per dialogare con la biografia personale di tutti i partecipanti. Alcuni elementi sono visibili, quali il buio, le difficoltà linguistiche del personaggio di Banqo, la difficoltà marcata nel comprendere quel che accade attorno e il racconto del “capitano”, mentre altri sono protetti dalla scena e rimangono elementi dell’intimità degli individui da scoprire coinvolgendo il pubblico.