Mercoledì 7 dicembre le celebrazioni per la giornata internazionale per i Diritti Umani
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/12/DolciSenesi1.jpg)
SIENA. Proseguono senza sosta le iniziative di “Tutto in Natale di Siena”, il cartellone di eventi organizzato dal Comune di Siena, in programma fino al 31 gennaio 2017.
Martedì 6 dicembre, “full immersion” nell’arte e nella storia. Nella giornata di domani, martedì 6 dicembre, all’Hotel Minerva (via Garibaldi 72) si terrà l’inaugurazione della mostra d’arte contemporanea di artisti locali. L’obiettivo dell’esposizione sarà quello di offrire ai visitatori uno scorcio sullo spirito del territorio attraverso la pittura, la scultura e la fotografia. La mostra, ad ingresso libero, sarà visitabile fino al 6 gennaio 2017. Anche in questa prima settimana di dicembre proseguono gli appuntamenti della rassegna Texi Art + Gourmet, organizzata da Texi Travel, una delle novità assolute di questa edizione di “Tutto il Natale”. A partire dalle ore 9.30, sia martedì 6 che mercoledì 7 dicembre, sono previste due partenze del percorso “Conosciamo il conte Chigi, mecenate romantico a Siena”, personalità senese che ha donato fama e prestigio alla città, che ripercorrerà la vita del celebre mecenate senese attraverso luoghi simbolici come il Palazzo Chigi Saracini e l’Accademia della Chigiana, per poi terminare con un pranzo al ristorante Tullio Tre Cristi, nella sua saletta riservata, con i ricordi del conte e dei suoi ospiti illustri. L’evento è a pagamento e su prenotazione chiamando il numero 0577 530038. La giornata di eventi natalizi terminerà nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati, alle ore 17, con l’iniziativa “La via del leggere. Incontri con autori”, che permetterà al pubblico di confrontarsi con gli autori di saggi e racconti legati alla Grande Guerra combattuta nelle terre di Siena.
Mercoledì 7 dicembre, diritti umani al centro di Siena Città Aperta. Oltre all’appuntamento mattutino con Texi Art + Gourmet, la giornata prevede una nuova lezione alla Scuola di cucina di Lella in Via Fontebranda che, a partire dalle ore 19, proporrà un corso sui dolci tipici senesi all’insegna della tradizione, rivolto a neofiti e operatori, su come preparare i ricciarelli, il panforte e i cavallucci. L’incontro è a pagamento e su prenotazione, chiamando il numero 0577 46609. Iniziano mercoledì 7 dicembre anche gli appuntamenti del festival Siena Città Aperta dedicati ai diritti umani, la cui celebrazione si tiene ogni anno in tutto il mondo il 10 dicembre, in ricordo della proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, il 10 dicembre 1948. Il festival ideato dal Comune e realizzato insieme all’Ateneo senese e alla Fondazione Mps per affrontare i grandi temi etici e morali della nostra contemporaneità, prevede tre appuntamenti: alle ore 19, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena, in via Banchi di Sotto, l’Associazione Fundanza metterà in scena uno spettacolo gratuito di street dance dal titolo “L’anima del movimento”, ispirato da una citazione di Martin Luther King. A seguire, alle 19.30, l’Aula Magna farà da cornice a una perfomance dedicata alla storia del tango e della milonga, intitolata “Aires de tango” per rappresentare il forte legame fra il tango e l’immigrazione italo – spagnola in Argentina. A conclusione della serata, alle ore 20.30, il programma continuerà con “Scene dal Mahabharata draupadi e il tiro dei dadi”, uno spettacolo di danza indiana a ingresso libero proposto dalla Natanavedica East/West Performing Arts.
Info. “Tutto il Natale di Siena” è il cartellone degli eventi dedicato alle feste, promosso dal Comune di Siena Assessorato al turismo, main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena. Il programma completo è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare l’ufficio dell’assessorato al turismo ai numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile seguire l’hashtag #nataleasiena nei profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube. Su Twitter è possibile seguire anche il profilo @NataleSiena.