L’attività delle case editrici universitarie 4 marzo ore 15 al palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55 a Siena)

SIENA. Il 4 marzo, a partire dalle ore 15, nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto, 55), si terrà l’incontro “USienaPress: 1000 giorni e saper vedere il dopo. Tre Dialoghi”.
L’iniziativa ideata da Chiara Mocenni e Roberta Mucciarelli, delegate del Rettore rispettivamente alla Terza Missione (Public Engagement) e al Sistema Bibliotecario di Ateneo/USiena Press, mira a coinvolgere la cittadinanza e tutti gli attori istituzionali e culturali di Siena e del territorio alla costruzione e alla restituzione di nuovi saperi, di cui la nuova collana “Intrecci”, targata USiena Press, si fa strumento.
Dopo una riflessione sull’attività editoriale fin qui svolta da USiena Press in sinergia con la Firenze University Press (FUP), con uno sguardo alle prospettive future verranno illustrati caratteri e finalità di “Intrecci”: la collana si rivolge a un pubblico, non solo accademico, con l’obiettivo di condividere e valorizzare le conoscenze e i risultati di studi interdisciplinari condotti da ricercatrici e ricercatori dell’Università di Siena, di altre Università italiane e straniere e degli Enti di Ricerca.
“Intrecci” si configura altresì come spazio di dialogo con studenti, stakeholder e intellettuali provenienti da contesti extra-accademici, favorendo lo scambio e l’intersecarsi di pratiche e saperi.
Nel corso dell’iniziativa verrà presentato il primo volume edito della collana, “A fianco del paziente. Educare a prendersi cura del malato”, a cura di Davide Orsini e Margherita Aglianò: un dialogo intorno alla umanizzazione delle cure che vedrà l’intervento di Donatella Lippi, professoressa ordinaria di Storia della Medicina e Medical Humanities dell’Università di Firenze.
La presentazione sarà introdotta dai saluti di Maria De Marco, Direttrice sanitaria Azienda ospedaliero-universitaria Senese.
All’evento parteciperanno, oltre al Rettore Roberto Di Pietra Rettore, la professoressa Alessandra Petrucci Rettrice dell’Università di Firenze, e il professor Riccardo Pietrabissa Rettore della scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia e Delegato CRUI alla Terza Missione che dialogherà con la professoressa Chiara Mocenni.
La professoressa Roberta Mucciarelli aprirà i lavori coordinando un tavolo dedicato ad un bilancio dell’esperienza di USiena Press e alle sfide future: ospiti il professor Dimitri D’Andrea Presidente FUP dell’Università di Firenze, il dottor Fulvio Guatelli (Direttore editoriale FUP), la professoressa Silvia Calamai (Università di Siena, Oral Archives Journal) e la professoressa Stefania Lamponi (Università di Siena, autrice, Delegata ai Servizi agli Studenti).