Tante iniziative culturali organizzate dalla Proloco e dal Comune di Sovicille
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/05/131171657_10157477526096034_4144095629272267288_o-e1622133943766.jpg)
SOVICILLE. Un fine settimana all’insegna dell’arte e della storia a Sovicille il 29 e 30 maggio. Sovicille delle Meraviglie apre le sue porte e invita i visitatori a vedere le chiese, le ville, le pievi, le aziende agricole, le necropoli, le ville e i parchi del suo territorio. Parallelamente, si possono seguire anche eventi, mostre, conferenze e presentazioni libri, visitare i musei e i castelli. Insomma, una iniziativa che, grazie alla Proloco di Sovicille ed al Comune di Sovicille, punta l’obiettivo su un territorio ricchissimo di testimonianze storiche , di storie e di personaggi unici che per due giorni possono di nuovo incontrare il pubblico, sempre nel rispetto delle precauzioni indicate dal Governo.
Per sabato e domenica queste alcune delle attività possibili: visite alla Chiesa di San Bartolomeo di San Rocco, della Chiesa di San Lorenzo a Sovicille, delle Terracotte Vetus, della Villa di Ucciano, della Villa Lechner e del suo parco . In questo splendido parco domenica 30 alle 17 verrà presentato il libro di Annalisa Coppolaro ”Luoghi Arcani-Piccolo tour del mistero tra Siena e provincia” , Ara Edizioni, con la presenza del sindaco Giuseppe Gugliotti, di Francesco Rossi, presidente Associazione Idilio dell’Era e con le letture dell’attore Massimiliano Milanesi.
Sarà anche possibile per sabato e domenica visitare la mostra di Alberto Inglesi presso Vetus Terracotte e ceramiche, mentre sabato alle ore 17.30 si può seguire la conferenza di Mario Tassoni sul Territorio di Sovicille e la sua Cartografia (Circolo Arci di Sovicille).
Sabato sarà anche possibile visitare il parco di Villa Cetinale e la sua Tebaide, il Parco del Castello di Celsa, il Chiostro e la Chiesa di Torri , la Cantina dell’Azienda Trecciano, poi ci saranno visite guidate a vari luoghi del territorio e molto altro. Per informazioni e prenotazioni , Proloco di Sovicille 0577314503 e info@prolocosovicille.it