Un’asta farà da prologo a Cantine Aperte a Natale in oltre venti aziende toscane
TOSCANA. Il vino fa bene, non solo alla salute. E’ su questo spirito che venerdì 4 dicembre a Certaldo (Fi), presso il ristorante “Il Castello”, il Movimento del Turismo del Vino della Toscana, con il patrocinio della Regione Toscana e del Comune di Certaldo, ha organizzato un’asta e una cena con finalità benefiche e aperte a tutto il pubblico. Un evento che nasce da una semplice, ma nobile idea nata proprio nelle strade del borgo fiorentino durante i festeggiamenti della Boccaccesca. «Come Movimento già due anni fa avevamo organizzato un evento benefico – spiega il presidente del Movimento Turismo del Vino Toscana, Violante Gardini – è stato naturale quindi pensare a un nuovo appuntamento del genere visto il successo del precedente e come sede abbiamo scelto Certaldo non a caso».
I fondi raccolti per il progetto MotorHome. Un’asta e una cena benefiche, come detto aperte a tutti, per sostenere l’importante progetto “Motorhome” a sostegno dei bambini malati. Il ricavato dell’asta e di parte della cena infatti servirà ad acquistare un camper per far evadere i bambini dal mondo dell’ospedale per un giorno. Il progetto, in collaborazione con l’associazione Daniele Mariano per la lotta alla leucemia e tumori infantili e con l’associazione Taxi Milano 25 di Caterina Bellandi, la taxista fiorentina con il suo taxi colorato e pieno di pupazzi conosciuta in tutto il mondo per accompagnare i bambini all’ospedale, prevede la messa all’asta di lotti offerti dalle cantine del Movimento Turismo del Vino.
Asta e cena aperte a tutti. Un modo nobile per fare regali di Natale di pregio: tra i lotti infatti, oltre a bottiglie rare, le cantine del Movimento Turismo Vino Toscana hanno inserito anche esperienze in cantina con il produttore (degustazioni, pernottamento nella struttura ricettiva dell’azienda). Fanno parte dell’asta anche alcuni oggetti di cristallo, tra i quali vasi di raro pregio, donati dalle cristallerie di Colle Val D’Elsa dove proprio l’MTV promuove l’evento “Cantine Aperte di Cristallo”. Qui il catalogo dell’asta.
Il programma della serata. L’evento partirà dalle 19 con la visita di Palazzo Pretorio e della casa di Boccaccio e con un aperitivo offerto dal MTV Toscana. L’asta, prevista al ristorante “Il Castello” per le 20 e curata dal noto battitore Curzio Mazzi affiancato dalla giornalista enogastronomica e sommelier Francesca Pinochi, sarà seguita da una cena (su prenotazione) pensata da Alessandro Signorini, delegato dell’Accademia della Cucina per la Val d’Elsa Fiorentina, il cui ricavato andrà in parte anch’esso per l’iniziativa. Durante la cena saranno serviti i vini donati da due cantine fuori Toscana, quella di Elena Fucci con la sua omonima azienda agricola e le Perle del Garda di Giovanna Prandini, entrambe le produttrici presenti per presentare i vini, mentre la zuppa di Certaldo sarà tra i piatti protagonisti.
Cantine Aperte a Natale. L’asta di Certaldo farà da prologo a Cantine Aperte a Natale, l’evento promosso dal Movimento Turismo del Vino Toscana in tutto il territorio vitivinicolo regionale dal 5 al 6 dicembre (e in alcuni casi fino all’8 dicembre). Per il weekend dell’Immacolata, le aziende aderenti in tutta la Regione, oltre 20 cantine, apriranno le porte ai turisti con molti eventi e attività in programma. Una sorta di mercatini di Natale animati da degustazioni, eventi di solidarietà, musica dal vivo, mostre e laboratori di cucina e tanto altro. Dal Chianti Classico alla Val d’Orcia, da Montepulciano a Montalcino, dalla provincia di Firenze a quelle di Pistoia e Pisa. Un modo per conoscere non solo le cantine quindi, ma anche le bellezze paesaggistiche della Toscana vitivinicola.
Il tema di questa edizione sarà “Natale in cantina per grandi e piccini”, un evento pensato per coinvolgere l’intera famiglia. Le Cantine organizzeranno infatti attività didattiche rivolte a tutta la famiglia e mentre i bambini si potranno divertire con lezioni di cucina o laboratori creativi, i genitori avranno l’opportunità di vivere la loro esperienza in cantina con visite e degustazioni uniche.
Il programma delle singole aziende e tutte le informazioni su Cantine Aperte a Natale in Toscana è disponibile qui.