
SIENA. Il 15 giugno la città ospiterà ancora una volta il passaggio della Mille Miglia con la pausa pranzo in piazza del Campo.
Così òa descrive il sito ufficiale della storica manifestazione: “La città del Palio, esempio senza tempo di gioiello medioevale, continua ancora oggi a vivere sospesa tra passato e presente. Un patrimonio artistico e culturale così ricco e unico, il suo, da averla portata ad essere Patrimonio mondiale dell’umanità dall’Unesco dal 1995 proprio grazie al suo centro storico e a quel salotto, Piazza Il Campo, che ospiterà l’edizione 2023 delle 1000 miglia. Oggi, Siena si guadagna un’altra importante medaglia nella sua “corsa” verso il domani: è la prima città d’arte italiana e mondiale ad essere certificata come destinazione sostenibile secondo il Global Sustainable Tourism Council (GSTC-D). Ennesima dimostrazione di quanto pur forte delle sue tradizioni fatte non solo di storia, di contrade e di architettura, ma anche di eccellenze gastronomiche e di una cultura del “savoir faire” legata all’artigianalità e a piccole botteghe che animano, oggi come ieri, il centro città, sia capace di conservarsi proiettandosi nel futuro”.
I link per seguirla
Percorso dettagliato da Radicofani a Siena: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1-SRHTYtS59tHq54YHdWE9h1dJ02WRTQ&ll=43.078923124378825%2C11.545830000000024&z=11
Percorso dettagliato da Siena a Pistoia: https://www.google.com/maps/d/viewer?mid=1Ujr88AuSJsIWVrsE6o9xFnq9Hnk4uQo&ll=43.631701402600044%2C11.08292350000001&z=10
elenco iscritti: https://1000miglia.it/wp-content/uploads/2023/05/Elenco-Iscritti_Entry-List-1000-Miglia.pdf
programma: https://1000miglia.it/wp-content/uploads/2023/02/1000-Miglia-2023_Programma.pdf