Dal 5 al 21 Agosto tanti eventi ed occasioni di divertimento. Senza dimenticare la caratterizzazione politica
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/07/sangimignano-e1492501729100.jpg)
SAN GIMIGNANO. Nessun passo indietro per la Festa de L’Unità di San Gimignano che tornerà ad aprire le porte ai sangimignanesi ed ai visitatori dal cinque al ventuno agosto. Una festa rinnovata che non tralascia le sue caratteristiche principali. Sarà possibile ritrovarsi a Santa Chiara per la buona gastronomia del ristorante della festa e le sue specialità di pesce, ma non mancherà anche ogni sera la musica dal vivo con il ballo e i giochi per i più piccini. Ogni sera saranno attivi anche la libreria e i giochi di carte, oltre al bar e alla tombola. Una festa popolare e semplice portata avanti, come ogni anno, da oltre sessanta volontari ogni sera che lavoreranno gratuitamente per offrire ai sangimignanesi le magiche serate al fresco di Santa Chiara.
Forte è anche la caratterizzazione politica della Festa che si incentra su due anniversari importanti: settanta anni dal primo voto alle donne in Italia e dalla nascita della Repubblica. Le iniziative politiche verteranno su questo anniversario con Valeria Fedeli (5 agosto) e sul referendum costituzionale con Nicola Danti (6 agosto) per arrivare ad un incontro sui temi dell’agricoltura e del cinquantesimo anniversario della docg alla vernaccia con Susannna Cenni (11 Agosto). Il 16 agosto avremo il tradizionale incontro del Sindaco Giacomo Bassi e la giunta con i cittadini.
L’apertura della festa é quindi affidata alla vice-Presidente del senato Valeria Fedeli che interverrà sul tema del settantesimo anniversario del voto alle donne. Durante l’incontro, coordinato dal consigliere comunale Gianni Bartalini, interverranno anche la coordinatrice provinciale delle donne Spi-Cgil, Gianna Coppini, e la presidente Auser di San Gimignano, Maria Luisa Farsi. Durante l’incontro, verranno proiettate alcune interviste significative e interverrà musicalmente Giulio Stracciati, docente Siena Jazz.
> “Voglio ringraziare i volontari”, afferma Sergio Kuzmanovic, segretario Pd San Gimignano, “perché é grazie a loro se la Festa de L’Unità si può svolgere. Sicuramente è una scelta controcorrente quella di dedicare le proprie ferie o il proprio tempo libero alla realizzazione di una festa che viene incontro a tutti i sangimignanesi”.
> “Aprire con Valeria Fedeli”, afferma Gianni Bartalini, vice capogruppo centrosinistra per San Gimignano, “è un grande onore per noi e ringraziamo Valeria anche per aver scritto il testo di presentazione della nostra festa inviato a tutti i sangimignanesi; siamo voluti partire dall’anniversario del voto alle donne perché lo riteniamo un evento fondamentale nella storia della nostra Repubblica e abbiamo voluto affrontarlo in modo innovativo con vari contributi musicali e video”.