SIENA. Sette mesi di eventi a misura di bambini e famiglie che viaggiano con i più piccoli. Nasce “Siena for Kids”: il nuovo progetto di attrattività e promozione turistica del Comune di Siena che organizza e raccoglie, in un unico calendario, le opportunità che la città offre ai bambini, ai ragazzi e ai loro genitori. Da settembre 2016 e fino a marzo 2017, Siena propone visite guidate, itinerari, laboratori, spettacoli, giochi e racconti per far vivere esperienze sempre diverse, alla scoperta e riscoperta della città attraverso attività ludiche, culturali e artistiche.
Fattoria in Fortezza, A piccoli passi, #SienaFrancigenakids, Orto Botanico. Il progetto “Siena for Kids’”è composto, tra gli altri eventi, da cinque macro iniziative: “Nella vecchia fattoria”, evento inaugurale dedicato alla natura e agli animali che si terrà nella Fortezza Medicea (17 e 18 settembre); “A piccoli passi”, un calendario di visite guidate, in chiave ludica, alla scoperta della Pinacoteca e dei tesori di Siena (dal 30 ottobre 2016 al 26 marzo 2017); #SienaFrancigenaKids, il trekking urbano per under 14, accompagnati dalla Balia Gioconda alla scoperta del Santa Maria della Scala e del tratto urbano della Via Francigena (dal 10 dicembre al 25 febbraio 2017); “Esploriamo l’Orto Botanico”, un programma di laboratori, visite guidate e itinerari alla scoperta delle piante e dei segreti custoditi all’interno dell’Orto Botanico di Siena e “Alla scoperta del Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici”, un calendario di visite, laboratori didattici e dimostrazioni scientifiche.
A settembre la campagna arriva in città con “Nella vecchia fattoria”. “Siena for Kids”, organizzato dal Comune di Siena, sarà inaugurato con un divertente tuffo nel passato non troppo lontano, per rivivere le tradizioni della campagna nel centro storico di Siena. Sabato 17 e domenica 18 settembre, la Fortezza Medicea si trasformerà in una vera e propria fattoria, dove i più piccoli potranno conoscere da vicino gli animali e la vita della campagna. Dalle ore 9 di sabato 17 settembre e fino alle ore 19 di domenica 18 settembre, a ingresso gratuito, si spalancheranno le porte della “Vecchia Fattoria”, un vero e proprio ‘villaggio – accampamento’ formato da 10 tende con animali e butteri. L’antica Fortezza sarà il ‘cuore pulsante’ di eventi, spettacoli e iniziative didattiche per far rivivere ai più piccoli le attività tradizionali del mondo rurale.