Si parlerà di politiche e strategie di parità, inclusioni e benessere. Appuntamento l'8 marzo presso il palazzo del Rettorato
SIENA. Il Piano triennale di Azioni positive 2022-2024 dell’Università di Siena verrà presentato il prossimo 8 marzo alle ore 11, presso il palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto, 5 a Siena).
“Il Piano delle azioni positive 2022-2024: politiche e strategie di parità, inclusioni e benessere” è il titolo dell’evento, durante il quale la programmazione esposta nel Piano verrà presentata alla comunità universitaria e a tutti gli interessati e le interessate.
L’incontro sarà aperto dai saluti del Rettore Francesco Frati, cui seguiranno gli interventi del Direttore Generale Emanuele Fidora, della presidentessa del Comitato Unico di Garanzia di Ateneo (CUG) Sonia Boldrini, del vice presidente del CUG Daniele Ferrari e della Consigliera di parità provinciale Avvocata Lucia Secchi Tarugi. L’evento è organizzato dal Comitato Unico di Garanzia di Ateneo.
Il Piano, la cui attuazione ha già preso avvio in Ateneo, è il documento per il rafforzamento delle misure di parità e inclusione all’interno dell’Ateneo. Con questo documento l’Ateneo ribadisce il chiaro impegno contro ogni forma di discriminazione, anche attraverso l’individuazione di azioni specifiche a vantaggio della comunità universitaria nel suo insieme. Il Piano prevede un ampio programma di interventi rivolti alla comunità universitaria, con azioni che vedranno l’Ateneo impegnato, nel triennio, nel miglioramento del benessere organizzativo, nell’aumento di interventi di welfare aziendale e per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, e in attività di formazione al contrasto delle discriminazioni.
Con il PAP 2022-2024 si compie un ulteriore passo in avanti verso la piena identificazione dell’Ateneo quale freedom zone, zona di libertà per tutte e tutti.
Per informazioni e iscrizioni www.unisi.it/unisilife/eventi/piano-di-azioni-positive-2022-2024-politiche-e-strategie-di-parita .