Un Venerdì del Pendola speciale con Donna Jo Napoli, linguista e scrittrice americana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/03/Donna-Jo-Napoli.jpg)
SIENA. Un Venerdì del Pendola speciale quello di domani (20 marzo) con Donna Jo Napoli, che MPDFonlus ha voluto offrire alla città di Siena, proponendo alla rinomata linguista americana e poliedrica scrittrice di raccontare la sua esperienza nella produzione di ebook accessibili per bambini sordi.
Docente di Linguistica presso lo Swarthmore College e specializzata in American Sign Language, Donna Jo Napoli si trova in Italia grazie ad una borsa Fulbright ottenuta per proseguire con il suo lavoro di ricerca sulla Lingua dei Segni e sulla produzione di materiale educativo.
“Sino ad oggi il metodo adottato nelle scuole americane per insegnare ai bambini sordi, che hanno come lingua madre la Lingua dei Segni americana, a leggere in inglese è stato un fallimento – racconta Donna Jo Napoli. – Il nostro lavoro, con la realizzazione di libri in due lingue, inglese e Lingua dei Segni americana, è quello di creare un metodo efficace, basato sul divertimento, che riesca nell’obiettivo di avvicinare alla lettura i bambini sordi”.
Donna Jo Napoli ha pubblicato libri per bimbi sordi e udenti in inglese e Lingua dei Segni americana, ma anche in brasiliano e Lingua dei Segni brasiliana, nepalese e Lingua dei Segni Nepalese, cinese, italiano, portoghese e molte altre lingue.
L’appuntamento è dunque per il 20 marzo alle 15,30 in via Tommaso Pendola, 37 presso la sede di Mason Perkins Deafness Fund onlus.
INGRESSO LIBERO
I Venerdì del Pendola sono organizzati con il patrocinio di Provincia di Siena, Comune di Siena, Asp “Città di Siena” e con in collaborazione con Ens- Sezione Provinciale Siena.
Per informazioni: info@mpdfonlus.com www.mpdfonlus.com
Biografia Donna Jo Napoli
Docente di linguistica dal 1987 presso lo Swarthmore College, Donna Jo Napoli si è specializzata nello studio della sintassi e della struttura della Lingua dei Segni americana, realizzando ebook bilingue (inglese e ASL) per insegnare a superare le difficoltà di lettura in inglese delle persone sorde. Scrittrice prolifica di saggi di linguistica è membro di GLOW, Linguistic Society of America, della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana, della Società Linguistica Italiana.
E’ inoltre autrice di libri illustrati, racconti per l’infanzia, poesia per alcuni dei quali è stata insignita di prestigiosi premi negli Stati Uniti: il premio Jerry Weiss della NJ Reading Association per il racconto THE PRINCE OF THE POND; il premio Golden Kite per STONES IN WATER; il premio Sydney Taylor dalla National Association of Jewish Libraries per STONES IN WATER.
Organizza e tiene workshop di scrittura creativa negli Stati Uniti, ma anche in Europa, in Cina, in Australia, in India e in molti altri paesi.
Ha un sito web www.donnajonapoli.com