In piazza Salimbeni è possibile acquistare buone bottiglie e aiutare la ricerca
SIENA. “Il vino fa buon sangue”. Un detto che viene tramandato da tempi lontani e che, mai come oggi, trova conferma. SIENAIL, sezione locale dell’Associazione Italiana Leucemie, Linfomi e Mieloma, ha organizzato, per venerdì 13 novembre, una iniziativa che fonde la solidarietà con la grande qualità di uno dei prodotti locali più amati ed apprezzati in tutto il mondo: il vino.
Grazie alla collaborazione di oltre quaranta aziende agricole della provincia di Siena, e grazie soprattutto al Consorzio del Vino Orcia e al Consorzio del Brunello di Montalcino, per tutto il giorno di venerdì, in piazza Salimbeni, sarà possibile acquistare delle ottime bottiglie di vino… e fare un gesto di solidarietà.
Un giorno di festa, dunque, attraverso il quale SIENAIL intende mostrare il proprio costante impegno nella lotta alle malattie del sangue. Un impegno che viene perseguito sostenendo l’UOC Ematologia del Policlinico delle Scotte e che continua anche fuori dalle stanze dell’ospedale, nella casa di accoglienza “Il Bucaneve” per pazienti e loro parenti non residenti, che da oltre 11 anni è attiva in Viale Mazzini e che è stata recentemente ristrutturata e ampliata per accogliere comodamente un numero maggiore di ospiti. Un impegno che si concretizza sul territorio e che, dal territorio, come conferma questa iniziativa, riceve la forza e l’appoggio di cui ha bisogno.
L’invito è per venerdì 13 novembre, dalle ore 11,30 alle ore 20, in piazza Salimbeni.
L’evento ha ottenuto il Patrocinio del Comune di Siena e dell’Assessorato alle Politiche Sociali.
Alcune delle Aziende che hanno aderito all’iniziativa “Il vino fa buon sangue”: Consorzio del Brunello di Montalcino; Consorzio del Vino Orcia; Fattoria della Aiola; Borgo Scopeto; Fattoria di Valiano; Az. Agr. Dievole; Az. Agr. Il Ciliegio; Vini Mazza; La Gerla di Sergio Rossi SRL; Passaponti Srl; Donatella Cinelli Colombini; Capitoni; Campotondo; Il Poggio; Poggio al Vento; Podere Tanagatta; Antico Colle Montepulciano; Az. Agricola Triacca; Vecchia Cantina di Montepulciano; Azienda Agricola Premiate; Azienda Canneto; Azienda Crociani; Az. Agr. Il Cerro; Azienda Ercolani; Az. Agr. Fannetti; Az. Agr. Piccini; Az. Gattavecchi; Il Pulcino; Az. Agr. Contucci; Fattoria della Talosa; Az. Agr. Lombardo; Az. Agr. Serraglio; Tenimenti Ricci; Podere Casa al Vento; Le Bertille; La Ciarliana.