Appuntamento venerdì 14 febbraio per celebrare la cultura dell'Asia Orientale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/locandina-il-talento-del-serpente_page-0001-e1739356057837.jpg)
SIENA. Venerdì 14 febbraio l’Università per Stranieri di Siena ospiterà una grande festa per celebrare il Capodanno Lunare, che quest’anno ci ha portati nell’anno del Serpente. Dalle 17 alle 20.30, studenti e docenti, insieme a tutti gli interessati e appassionati delle culture orientali, potranno immergersi nella tradizione di una delle festività più importanti di Cina, Giappone, Corea, Vietnam e altri paesi dell’Asia orientale.
La serata, organizzata nell’aula magna Virginia Woolf in Piazza Rosselli, inizierà con un concerto di canzoni tradizionali che omaggerà con la musica l’incontro tra le culture asiatiche e l’Italia. Beatrice Fanetti, mezzo-soprano, diplomata in Canto al Conservatorio di Siena e laureata all’Università per Stranieri di Siena, sarà protagonista di una performance che mescolerà le tradizioni vocali orientali con il lirismo occidentale. A seguire, una gara di spettacoli a tema, che coinvolgeranno gli studenti e studentesse (sia italiani che cinesi, coreani, giapponesi e vietnamiti) in esibizioni creative sui simboli e sulle leggende legate al Capodanno Lunare. Verranno proposte danze, canti e rappresentazioni artistiche varie, in cui la comunità studentesca si è impegnata in un’interpretazione personale delle tradizioni. Non mancheranno divertenti quiz a premi, dove tutti potranno testare le proprie conoscenze sulle culture dell’Asia orientale.
Unistrasi invita tutta la comunità universitaria insieme a cittadine e cittadini a partecipare a questa esperienza immersiva per celebrare il Capodanno Lunare, un’occasione per unire le culture di Cina, Giappone, Corea e Vietnam in un evento ricco di emozioni, musica e tradizione.
L’evento è organizzato dai Centri Class, Cluss, Cesk e Sala Confucio, con il supporto del Dipartimento di Studi Umanistici e della Terza Missione di Ateneo.