A piedi, a cavallo, in bicicletta, con gli animali, visite guidate, bar aperto e animazione pomeridiana. Sette associazioni coinvolte
POGGIBONSI. Sette associazioni coinvolte per visitare e vivere la Fortezza in tanti modi diversi. A cavallo, in bicicletta, a piedi, con gli amici a quattro zampe. E ancora, visite guidate, bar aperto e animazioni pomeridiane. Domenica 7 giugno prosegue “Il giorno di Poggio Imperiale”, programma di iniziative per inaugurare il restauro della Fortezza Medicea. Sabato la Fortezza tornerà nel 1500 con le attività di living history e la cena narrata. Domenica, grazie alla collaborazione di tante associazioni, sarà possibile vedere il restauro anche facendo visite e passeggiate guidate. “Ringraziamo tutti – dice l’assessore alla Cultura – per l’entusiasmo e la disponibilità”.
Ed ecco allora che alla 9 di domenica inizia “Verso la Fortezza in bicicletta”, percorso organizzato dall’associazione “Grandama Montainbike” con ritrovo in piazza Cavour, e “A piedi verso la Fortezza”, organizzato dall’Associazione “G.S. Bellavista” con ritrovo alle 8,30 al posteggio del Bernino e partenza dal Parco della Magione alle 9. La camminata è libera ed aperta a tutti. Per quanti non volessero fare la corsa o passeggiata dalla Magione è possibile attendere il gruppo dei partecipanti davanti alla porta San Francesco.
Alle 9 inizia anche la prima delle visite guidate “Alla scoperta delle mura di Poggio Imperiale” insieme a un gruppo di esperti dell’associazione “F.C. Marmocchi” che accompagnerà i visitatori alla scoperta della cinta muraria. Ritrovo porta San Francesco e prenotazione consigliata al numero 0577-986234. Le altre visite saranno alle 11, alle 16,30 e alle 18,30.
Alle 16 prenderà il via anche la “Passeggiata a cavallo sotto le mura” organizzata da “Il Club ippico L’agrifoglio” con ritrovo a porta San Francesco. Alle 18 “Passeggiata a 6 zampe” organizzata dall’Associazione “Sulle Orme di Romolo” con ritrovo presso la Fonte delle Fate. Per chi interessato sarà possibile effettuare una visita alla scoperta della cinta muraria a cura di in gruppo di esperti dell’Associazione “ F.C. Marmocchi”. Prenotazione consigliata.
Per tutto il giorno bar aperto all’interno del Cassero, a cura dell’Associazione Proloco e animazioni pomeridiane a cura della Proloco in collaborazione con gli Amici di Poggibonsi.
Questi i numeri per le informazioni:
Associazione Grandama: Angelo: 347-2273974 e Luciano: 338- 9706898;
Associazione G.S. Bellavista: Virgilio: 333-8971108
Associazione F.C. Marmocchi: Mauro: 333-5213187
Associazione Il Club ippico L’Agrifoglio: Sabrina: 339-1038418
Associazione Sulle orme di Romolo: Marina: 328-6127415
Associazione Proloco: 344-1388526
Associazione Amici di Poggibonsi: Laura: 339-6296832