Al centro della festa ci sarà un dibattito politico aperto sul tema del centenario della Rivoluzione d'Ottobre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/12/Volantino-FRP-Siena-17-colori-e1512411508466.jpg)
SIENA E VALDELSA. P.CARC ti invita a partecipare alla terza edizione della Festa della Riscossa Popolare di Siena, sabato, 9 dicembre dalle 17,00 presso il Circolo Arci Centro in via di Città 101.
La promozione di queste feste vuole essere uno strumento principalmente per creare un momento di aggregazione e discussione politica, attraverso cui confrontarsi sul corso delle cose presenti e la possibile alternativa da creare di fronte all’avanzare della crisi.
AL CENTRO DELLA FESTA CI SARÀ UN DIBATTITO POLITICO APERTO SUL TEMA DEL CENTENARIO DELLA RIVOLUZIONE D’OTTOBRE (1917-2017).
In occasione di questo importante anniversario, il compito dei comunisti e di chi ha la falce e il martello nel cuore non è solo quello di ricordare, ma anche (e soprattutto) quello di trarne insegnamenti utili a fare la rivoluzione socialista nel nostro paese e a cambiare lo scenario che ci circonda.
Il Partito dei CARC, nell’ambito della campagna nazionale “Il segnale dell’Aurora”, sta promuovendo dibattiti e iniziative sul tema, che diventa il fulcro della Festa della Riscossa Popolare di Siena di quest’anno.
La Rivoluzione di Ottobre ci ha insegnato che creare un Paese socialista è possibile. Nonostante le oggettive difficoltà (non è mai stato istaurato il socialismo in un Paese imperialista), un’alternativa al sistema capitalista, giunto ormai alla sua fase di crisi terminale, non è solo realizzabile, ma necessaria!
Con le dovute differenze, la società di oggi è per certi aspetti simile a quella della Russia di cento anni fa: i rapporti di produzione sono sempre gli stessi e le aziende, le banche, le ferrovie, le linee telefoniche funzionano…se la classe operaia le fa funzionare! Ma funzionano solo se e quando i capitalisti ne ricavano profitti, poiché l’ordinamento sociale è ancora quello borghese. E ci sta mandando in rovina.
Siamo pronti a rispondere a quanti dicono che i Paesi dell’ex Unione Sovietica stanno peggio di noi: è vero! E non è dipeso da cause esterne ma dai limiti dei partiti comunisti che con questo dibattito ci proponiamo di analizzare.
Da questi errori dobbiamo imparare e migliorarci: questo è il progresso della scienza comunista!
Nella Russia arretrata di cento anni fa, le masse popolari hanno dovuto costruire ospedali, fabbriche, ferrovie, strade e l’hanno potuto fare solo grazie alla guida del Partito Comunista. Noi queste cose ce l’abbiamo già, ma dobbiamo farle funzionare secondo le nostre esigenze, i nostri interessi, la nostra salvaguardia, invece che secondo il profitto dei padroni.
Nel nostro paese ci sono tutti i presupposti per lottare e vincere…facciamolo!
AL DIBATTITO SEGUIRÀ UNA RICCA CENA A BUFFET (ANCHE PER VEGETARIANI) E POI SOTTOSCRIZIONE A PREMI E TANTA MUSICA! IN PIÙ SARÀ PRESENTE IL BANCHETTO DELLA CASA EDITRICE RAPPORTI SOCIALI.
Partito dei CARC, sezione di Siena-Valdelsa