Domenica 23 ottobre una giornata alla scoperta del territorio e dei suoi prodotti tipici
GAIOLE IN CHIANTI. Tutto pronto per la Marronata 2022 a Nusenna in Chianti, nel comune di Gaiole. Domenica 23 ottobre torna la tradizionale festa dedicata alla scoperta del territorio e di uno dei suoi prodotti principe: il marrone.
Una giornata all’insegna dei sapori e dei colori d’autunno. Il programma prevede alle ore 9, la partenza della camminata, alla scoperta dei boschi intorno a Nusenna, dopo aver fatto la colazione. Il ritrovo è in piazza, davanti alle ex scuole. Sarà una visita guidata che consentirà di ammirare anche la marroneta e di arrivare a piedi fino al bio agriturismo di Reggioli, per poi tornare a Nusenna, sempre attraverso il bosco. Per partecipare è obbligatoria la prenotazione telefonando al 3316520668.
Alle ore 12 appuntamento in piazza per il pranzo all’aperto, tutti insieme, con antipasto, primo, carne alla brace e dolce. Prenotazione obbligatoria telefonando al 3316520668.
La festa prosegue alle ore 15 con i giochi per bambini, la corsa coi sacchi, la pentolaccia. E poi spazio agli agricoltori con l’esposizione dei loro prodotti e degustazione di vino della Tenuta San Vincenti. Fino al tardo pomeriggio la festa prosegue con le caldarroste rigorosamente usando solo i marroni della zona e vin brulè.
La festa è organizzata dalla pro loco di Nusenna con il patrocinio del comune di Gaiole in Chianti.
L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.
Info: 3316520668