Mercoledì 21 agosto alle 21.30 al Chiostro del Comune e alle 22.00 alla Tinaia
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/08/Frammento-Barocco-e1566226157484.jpg)
SOVICILLE. Una nuova produzione site-specifc pensata ad hoc per la rassegna di poesia, musica e danza promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Sovicille
La danza contemporanea torna ad essere protagonista a Sovicille D’Estate. Dopo il successo dello spettacolo “OPPIO#2”, la coreografa Francesca Selva torna a stupire curiosi ed appassionati con una nuova produzione site-specifc pensata ad hoc per la rassegna di poesia, musica e danza promossa da Fondazione Toscana Spettacolo e Comune di Sovicille.
Mercoledì 21 agosto andrà in scena “Frammento Barocco”, una performance costruita come una sinfonia a quattro strumenti sulle musiche di Bach, Mozart e Vivaldi, interpretata dalle danzatrici della Compagnia Francesca Selva: Nazaret Perales e Elena Mucci e da due giovani talenti Claudia Mazziotti e Stefano Cavagnini che presso la Compagnia stanno seguendo un corso di alto perfezionamento.
Si esibiranno per la prima volta insieme, alle 21.30 presso il Chiostro del Comune e alle 22.00 alla Tinaia. Due suggestive location scelte per accogliere uno spettacolo concepito come una composizione corale ricca di fraseggi intrecciati sapientemente tra loro.
Con Sovicille D’Estate la Compagnia Francesca Selva chiude il tour estivo e si prepara ad andare in scena con “Ballata Popolare Secondo Movimento” a Confi.Dance 2019 il festival ideato e diretto da Marcello Valassina e realizzato con il sostegno del Comune di Siena, che quest’anno si terrà a San Miniato in Piazza della Costituzione dal 28 al 30 agosto. Infine grande attesa per “Cassero in Danza” la seconda edizione del festival che porta la grande danza contemporanea a Grosseto. Dal 12 al 15 settembre in occasione della residenza artistica riconosciuta su base triennale dal Comune e dalle Istituzione Le Mura alla Compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A.