Venerdì 18 novembre (9.45) aula Cripta di San Francesco
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/11/ConfStampaDiPietra_03B-scaled-e1667480557958.jpg)
SIENA. Gli aspetti civilistici, tributari e d’impresa dell’istituto del patto di famiglia sono i temi al centro del convegno dal titolo “Il passaggio generazionale delle aziende familiari”, in programma domani, venerdì 18 novembre (ore 9.45) in Piazza San Francesco 7 (Aula Cripta del complesso didattico San Francesco), organizzato dalla unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili in collaborazione con il Coordinamento Regionale e l’Università di Siena. Un incontro promosso dalla presidente dell’Unione di Siena, Laura Di Renzone con la collaborazione di Confindustria. Coordinatore del progetto Alberto Landi.
Si tratta di un evento gratuito per il quale sono previsti crediti formativi: 6 CFU CNDCEC e 6 CFU CNF
IL PROGRAMMA
Il via con i saluti istituzionali di Laura Di Renzone – presidentessa Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena; Roberto Di Pietra – rettore dell’Università di Siena; Ciro Gennaro Corvese – direttore del Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena (DISAG); Federico Giotti – membro di Giunta UNGDCEC; Gian Luca Ancarani – membro CNDCEC; Massimiliano Dell’Unto – membro del CdA Fondazione Centro Studi UNGDCEC. Quindi i saluti di mLorenzo Sampieri –presidente Ordine Dottori Commercialisti e Esperti Contabili di Siena; Rossella De Franco – presidentessa del CPO dell’Ordine degli Avvocati di Siena; Marco Pastore – presidente Aiga Siena; Giovanni Mascagni – responsabile Delegazione di Grosseto presso Confindustria Toscana Sud; Francesco Squillace – manager di SANPAOLO INVEST.
A seguire (Ore 10.30) la sessione “Profili di Diritto Privato” moderata dal prof. Mario Renna, professore di Diritto Privato, Università di Siena; con gli interventi di Massimo D’Auria – professore di Diritto Privato, Università di Siena; Fabrizio Greco – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena; Niccolò Seghi – Foro di Firenze.
Alle 11.45 “Profili di Diritto Tributario” con Antonio Marinello – Professore di Diritto Tributario presso l’Università di Siena; Luca Felci – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Pistoia; Alberto Landi – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena.
Le sessioni pomeridiani – moderate da Gabriella Gimigliano – professoressa di Diritto Commerciale presso l’Università di Siena – alle 14 con “Profili di Diritto Commerciale”, con gli interventi di Giovanni Romano – professore di Diritto Commerciale presso l’Università di Siena; Marta Rossinelli – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Arezzo; Arcangelo Chirico – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena.
Si parlerà di casi aziendali (ore 15) con Elena Casprini – professoressa di Economia e Gestione delle Imprese presso l’Università di Siena; Andrea Friggeri – Unione Locale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Reggio Emilia.