Al via un calendario di interventi con protagonisti i Comuni di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1375969425346.jpg)
SIENA. Fondazione Musei Senesi è tra i vincitori del bando regionale “Riapre il Pecci, riparte il contemporaneo in Toscana” – promosso dal Centro Pecci di Prato con il sostegno di Regione Toscana – con #FeniceContemporanea 2015: il progetto si propone di valorizzare l’arte e la cultura contemporanea diffusa nel territorio della Val d’Elsa, che si configura come un vero e proprio parco di sculture all’aperto.
Partendo dalle esperienze di Affinità e di Arte all’Arte, #FeniceContemporanea propone nuove modalità di conoscenza e sperimentazione dell’arte contemporanea da parte dell’intera comunità, con un’attenzione specifica alle giovani generazioni che, grazie a workshop nelle scuole, verranno coinvolte nel processo creativo delle opere e nella conoscenza dei diversi linguaggi artistici e creativi. Il progetto prevede un calendario di incontri aperti con alcuni degli artisti che hanno realizzato le installazioni nel territorio – Anthony Gormley, Cildo Meireles, Kiki Smith, Loris Cecchini – e con curatori di fama internazionale, come Vicente Todolì. Dialoghi che vogliono aprirsi anche alle generazioni di adulti per stimolare una maggiore consapevolezza di questo patrimonio in particolare. Punto di riferimento privilegiato sono il Museo Archeologico, Spezieria di Santa Fina, Galleria De Grada di San Gimignano; il Parco Archeologico di Poggibonsi; il Museo Archeologico e il nuovo Museo San Pietro di Colle di Val d’Elsa: in questi ed altri spazi dei tre comuni valdelsani si svolgeranno alcuni degli incontri e verranno allestite esposizioni tematiche, nella volontà di costruire un dialogo tra le collezioni, la comunità e la cultura contemporanea, iniziative perfettamente in sintonia con la mission della Fondazione Musei Senesi. Clou del programma sarà l’evento inaugurale nel quale i visitatori verranno guidati alla scoperta delle opere dagli stessi artisti e dei curatori.
Il progetto che coinvolgerà giovani artisti e si arricchirà di una serie di interventi collaterali, inserendosi nel cartellone di eventi che, nei prossimi mesi, contribuiranno alla promozione e alla diffusione della cultura contemporanea in vista della nuova apertura del Centro Pecci stesso, protagonista del panorama internazionale, previsto per l’inverno 2015-2016.
Il progetto #FeniceContemporanea 2015 nasce dalla volontà dei Comuni di Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi e San Gimignano con l’Associazione Arte Continua e vede coinvolti numerosi partner che, a vario titolo, supportano l’iniziativa allo scopo di creare un circuito virtuoso con le aziende produttive ed enogastronomiche del territorio e con gli itinerari turistici.
Tutte le attività della Fondazione Musei Senesi sono consultabili sul sito internet www.museisenesi.org, seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi