“SottoSopra": è questo il titolo dell'iniziativa che farà scoprire "il sotto e il sopra" dei percorsi d'arte nella città di Porsenna
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/03/foto_04-1.jpg)
CHIUSI. La Città di Chiusi si prepara a vivere un intenso fine settimana che offrirà la possibilità sia cittadini che turisti di ritrovarsi letteralmente “SottoSopra”. E’ questo il titolo di una iniziativa, organizzata e promossa in collaborazione tra Comune della Città di Chiusi – Assessorato al Sistema ChiusiPromozione, Cooperativa Clanis Service e Fondazione Musei Senesi, che porterà tutti i partecipanti a scoprire e riscoprire suggestivi percorsi sia al di sopra che al di sotto del livello del suolo. I partecipanti grazie a visite guidate potranno quindi ammirare e scoprire l’inaspettato percorso sotterraneo che si snoda al Museo Civico La Città Sotterranea, ma non solo perché l’iniziativa “SottoSopra” come suggerisce il nome permetterà anche di riscoprire veri e propri tesori che a Chiusi si possono incontrare facilmente facendo una passeggiata in centro storico.
“Il nostro passato- dichiara il sindaco Stefano Scaramelli – è il punto di partenza dal quale iniziare a guardare al futuro. Recentemente abbiamo inaugurato la Tomba del Colle e la partecipazione di tantissime persone ci ha dimostrato una volta in più quanto sia grande la sete di conoscenza delle nostre radici. Da qui dobbiamo partire per fare di Chiusi una città del futuro e questa iniziativa va proprio in questa direzione.”
Le visite guidate di SottoSopra sono tutte a titolo gratuito e per quanto riguarda il fine settimana si svolgeranno sabato 28 marzo alle ore 16.00 e domenica 29 marzo dalle11.30. Al termine dei percorsi, sotterranei ed urbani, i partecipanti potranno ammirare la mostra “L’Antica Arte del Vino” allestita all’interno del museo Civico e organizzata dal gruppo Flashati in collaborazione e con la partecipazione anche di aziende agricole e produttori locali. E’ stata realizzata anche una brochure dell’iniziativa con un’esaustiva descrizione dei percorsi che sarà distribuita gratuitamente ai partecipanti. In questo fine settimana inoltre in concomitanza con l’anteprima “Expo 2015” che si svolgerà a Siena con “Toscana terra del buon vivere” sarà inoltre consegnato anche un cestino ricco di omaggi enogastronomici del territorio.
Terminata la visita dell’antica Città di Porsenna, il fine settimana culturale di Chiusi non finisce qua; domenica 29 marzo il Teatro Mascagni sarà palcoscenico di uno spettacolo di raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla grazie al coinvolgimento dell’associazione Aism. Lo spettacolo sarà ad ingresso libero con offerta minima di 5 euro, inizierà alle ore 21.30 e sul palcoscenico salirà il noto attore italiano Gianni Giannini.
Per quanto riguarda le visite guidate di SottoSopra il punto di incontro sarà il Museo Civico “La Città Sotterranea”, in Via II Ciminia; per maggiori informazioni e per prenotare la propria visita guidata (numero chiuso) è possibile chiamare il numero 3346866582/6, entro le ore 10.00 del giorno della visita.