Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Festival ASviS

ricerca scientifica e tecnologie fondamentali per l’industria agroalimentare italiana come motore dello sviluppo sostenibile

di Letizia Pini

NAPOLI. La ricerca scientifica e le tecnologie sono fondamentali per accelerare la transizione ecologica dell’industria agroalimentare, un settore strategico per l’Italia, caratterizzato da un forte connubio tra qualità, tradizione, innovazione e attenzione ai territori, che può e deve trainare lo sviluppo sostenibile nelle diverse dimensioni ambientali, sociali ed economiche.

Di questo si parla all’evento nazionale “Innovazione e Ricerca per il futuro del Made in Italy agroalimentare”, organizzato dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) nella seconda giornata del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2023, nella sede dell’Università Federico II presso la Chiesa dei Santi Marcellino e Festo in Largo S. Marcellino, a Napoli.

Curato dai Gruppi di lavoro ASviS sul Goal 2 “Sconfiggere la fame” e sul Goal 9 “Imprese, innovazione e infrastrutture”, l’incontro prevede nella parte introduttiva gli interventi di Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura e della Sovranità Alimentare, Maurizio Martina, vicedirettore Generale della FAO, dei coordinatori del Gruppo di lavoro sul Goal 2 Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena e della Fondazione PRIMA e Gian Paolo Cesaretti, residente della Fondazione Simone Cesaretti, del coordinatore del Gruppo di lavoro sul Goal 9 Cesare Avenia, presidente di Fondazione Lars Magnus Ericsson, Matteo Lorito, rettore dell’Università di Napoli Federico II e presidente del Centro nazionale Pnrr “Agritech” e di Gianpiero Calzolari, presidente di Granarolo, tutor dell’evento, con la moderazione di Monica Paternesi, giornalista dell’ANSA.

“Con il fondo per l’innovazione in agricoltura da 225 milioni di euro per i prossimi tre anni lavoreremo a una sostenibilità ambientale che viaggi in sintonia con la capacità di produzione delle nostre aziende agricole che devono continuare a produrre cibo di qualità e valorizzare l’export, frutto dell’apprezzamento dei prodotti italiani – ha dichiarato il Ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida -. L’Italia ha una ricchezza di biodiversità unica al mondo ed è nostro dovere proteggerla. Con il Pnrr puntiamo ad aumentare la resilienza ai cambiamenti climatici dei sistemi idrici, riducendo le dispersioni, riutilizzando nuovi invasi e utilizzando le acque reflue in agricoltura. Abbiamo inoltre istituito un fondo per la sovranità alimentare, per ora di 100 milioni di euro, che servirà a sostenere le filiere più in difficoltà. Ci stiamo impegnando anche a sostenere chi ha subito i duri colpi della crisi. In bilancio sono stati stanziati 500 milioni di euro che, in collaborazione con operatori del settore e della grande distribuzione, potranno facilitare l’accesso al cibo da parte delle famiglie”.

“È molto importante che la politica agroalimentare rifletta sulle opportunità, in termini di competitività e sostenibilità, derivanti dall’innovazione nel settore, anche in ragione della grande sfida della crisi climatica – ha affermato il vicedirettore Generale della FAO, Maurizio Martina -. Applicare le tecnologie che la ricerca ci mette a disposizione per produrre meglio e consumare meno è l’unica via che abbiamo per custodire e preservare le tante peculiarità del sistema agroalimentare italiano. In particolare, l’Italia deve migliorare le proprie capacità organizzative per agire, tutti insieme, su questi temi e per mettere a disposizione delle tante piccole e medie imprese del settore le esperienze utili ad agevolare la diffusione e l’utilizzo delle tecnologie. La nostra storia in ambito agroalimentare ci dimostra che tutto questo è possibile, che siamo in grado di costruire un ecosistema di imprese innovativo”.

“Le imprese e l’innovazione, oggi più che mai, assumono un’importanza cruciale come motori per una giusta e necessaria transizione ecologica – ha dichiarato Angelo Riccaboni, presidente del Santa Chiara Lab dell’Università di Siena –. Promuovere un approccio digitale all’agricoltura e favorire il trasferimento di innovazione alle imprese e alle comunità agricole sono essenziali per rendere la sostenibilità un’opportunità e un fattore di successo e redditività. Al contempo, sviluppare un sistema di misurazione delle performance di sostenibilità economica, ambientale e sociale sia dei singoli prodotti, sia dell’azienda, valorizzare il territorio, coinvolgere gli stakeholder, co-creare soluzioni, sono ulteriori linee di intervento verso sistemi agroalimentari sostenibili. A questi obiettivi sta lavorando anche il Centro Nazionale Pnrr Agritech, tra i protagonisti dell’evento di oggi: un caso guida italiano che, coinvolgendo una rete di soggetti tra università, enti di ricerca e aziende, ha lo scopo di sviluppare e promuovere nuove tecnologie in agricoltura a supporto della crescita competitiva del settore agroalimentare italiano e del sistema Paese, con importanti ricadute in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica”.

L’evento è trasmesso in diretta streaming sui canali dell’Alleanza: sito ASviS, sito Festival, pagina Facebook e canale YouTube, sul sito di Ansa e sulla pagina Facebook di Santa Chiara Lab – Università di Siena.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula