Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

‘Febbraio al Museo’: musica, arte e storia si scoprono a Siena

Giovedì 15 febbraio, torna ‘Notte di Note’ con il Franci e il Siena Jazz al Santa Maria della Scala

 

SIENA. Il giovedì di ‘Febbraio al Museo’ si ‘fa in quattro’ con le iniziative dedicate all’arte, alla cultura, alla musica e alle storie dei personaggi più illustri di Siena. Giovedì 15 febbraio proseguono gli appuntamenti della rassegna con gli itinerari guidati all’interno della Sinagoga di Siena e a Palazzo Chigi Saracini e la visita alla Sala dei Costumi del Palio. Gran finale al Santa Maria della Scala in compagnia dei giovani talenti dell’Istituto superiore di studi musicali Rinaldo Franci e dell’Accademia Nazionale del Jazz, Siena Jazz.

Itinerario nella cultura ebraica alla Sinagoga di Siena. La mattina di giovedì 15 febbraio sarà aperta dai percorsi guidati organizzati dalla Sinagoga di Siena, in Vicolo delle Scotte, per conoscere le testimonianze custodite nell’edificio a due passi da Piazza del Campo. Dalle ore 10.30 alle ore 17.30, le visite guidate si alterneranno ogni mezz’ora, fino alle 16.45, per un viaggio nella storia alla scoperta delle tradizioni, degli antichi rituali ebraici e dei libri sacri conservati dalla Comunità ebraica. All’interno della Sinagoga, inoltre, sarà possibile visitare la mostra ‘Kadima. Da Pellestrina alla Terra Promessa’, in programma fino a mercoledì 28 febbraio. L’ingresso è a pagamento e per informazioni è possibile chiamare il numero 0577 271345 o scrivere un’email a siena@coopculture.it.

Alla scoperta di Palazzo Chigi Saracini. Affreschi, sculture e la preziosa collezione di strumenti musicali, conservati a Palazzo Chigi Saracini saranno protagonisti del doppio appuntamento di giovedì 15 e venerdì 16 febbraio. Dalle ore 11.30, le porte della sede dell’Accademia Chigiana, in Via di Città, accoglieranno i visitatori per un viaggio tra i segreti e gli aneddoti della nobile famiglia senese, con un percorso che racconterà oltre duecento anni di storia attraverso le collezioni private di Guido Saracini. L’ingresso a Palazzo Chigi Saracini è a pagamento e il sabato solo su prenotazione. Per informazioni sui costi e sugli orari è possibile contattare i numeri 366 8642092, 0577 22091 oppure scrivere una email a visite@chigiana.it.

Viaggio nel cuore di Siena con la visita alla Sala dei Costumi del Palio. Il pomeriggio di giovedì 15 febbraio continuerà con la visita guidata alla Sala dei Costumi del Corteo Storico del Palio custoditi all’interno dei Magazzini del Sale, a Palazzo Pubblico. Dalle ore 18, sarà possibile scoprire le storie e le curiosità che si celano dietro le preziose monture indossate dai figuranti del Comune di Siena durante la ‘passeggiata storica’ che precede la corsa del Palio del 2 luglio e del 16 agosto. L’itinerario guidato ripercorrerà la storia del Corteo storico dal 1904 al 2000, attraverso gli oltre trecento costumi conservati nella sala, per scoprire i personaggi e gli aneddoti legati ai particolari tessuti usati dalle sarte di ieri e di oggi. Le viste alla Sala dei Costumi si svolgeranno a pagamento ogni giovedì alle ore 18, fino a mercoledì 28 febbraio. Per informazioni è possibile telefonare al numero 0577 292614 -15 oppure scrivere a ticket@comune.siena.it.

Giovedì 15 febbraio si chiude in musica con ‘Notti di Note’. La serata di giovedì 15 febbraio sarà un’occasione unica per scoprire i tesori custoditi al Santa Maria della Scala in compagnia della musica, con il terzo appuntamento di ‘Notti di Note’. Dalle ore 18 i giovani talenti dell’Istituto Rinaldo Franci e dell’Accademia Nazionale del Jazz – Siena Jazz si esibiranno in ‘George Gershwin e dintorni, fra classico e Jazz. Due mondi si uniscono’, con un repertorio che spazierà dal classico al blues passando per il jazz sulle musiche di George Gershwin, il compositore statunitense vissuto a cavallo fra l’Ottocento e il Novecento e su quelle di Leonard Bernstein e Bill Evans. A esibirsi nella Sala del Pellegrinaio, all’interno dell’Antico Spedale, saranno i musicisti del Siena Jazz Trio, con Federico Nuti, pianoforte; Mikael Ravera, contrabbasso e Pierluigi Foschi, batteria, accompagnati dagli allievi del Rinaldo Franci, con Domitilla Lai, Stefania Paddeu, soprano; Beatrice Caterino, mezzosoprano; Alessio Fortune Aejiugwo, baritono; Francesco Poggioni, tromba; Mikael Ravera, contrabbasso; Federico Nuti, pianoforte; Pierluigi Foschi, batteria. La serata dedicata all’arte e alla musica è gratuita. Per informazioni è possibile contattare il numero 0577 286300 o scrivere a sienasms@operalaboratori.com.

Info utili. Febbraio al Museo è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. La rassegna è realizzata con risorse dell’imposta di soggiorno. Per info è possibile contattare i numeri 0577 292128-178-206, scrivere una mail a turismo@comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula