In programma nel centro storico di Sarteano, dal 27 al 30 luglio

SARTEANO. Civitas Infernalis, la festa fantasy di Sarteano, entra nel vivo oggi, 28 LUGLIO, con il mercatino e gli eventi che iniziano alle 10 del mattino e arrivano a tarda notte. Ogni giorno, per i più piccoli c’è il gioco di ruolo “mostri da paura”.
I più grandi invece (dagli 11 anni in su) dovranno essere pronti a vivere emozioni forti per due giorni nell’accampamento dei valorosi al Parco della pace. Numerosi sono gli spettacoli di strada con attori, narratori, equilibristi, giocolieri, tutti diretti dalla Compagnia di Accademia Creativa. Ampio spazio avrà il gioco, con prove di abilità e con i laboratori al Museo archeologico e alla Sala d’arte Beccafumi. Inoltre, sono previsti concerti al castello, serate a tema. Si racconteranno favole toscane, ci saranno un mercato di prodotti artigianali, visite guidate nel borgo e allo strascico della regina (sponsorizzate dall’associazione di via “Botteghe aperte”).
Sabato 29 (dalle 10 alle 19) è previsto il contest di face & body sul tema “fate e fati”. Una particolare segnalazione merita l’atteso spettacolo finale al castello, diretto da Luca Sargenti (ore 22,30). Ovviamente ci sarà spazio anche per la gastronomia locale nelle taverne delle cinque contrade dove le donne, volontarie dell’associazione Giostra del Saracino, prepareranno piatti tipici della tradizione sarteanese come i pici, la selvaggina alla brace, i ciambelloni. Civitas Infernalis edizione 2017 è dedicat alla storia di Dorilla, contessa longobarda che viveva a Spineta, e che fu inghiottita in una “buca del diavolo”. Ci sarebbero ancora oggi delle tracce nel tratto di boscaglia tra l’Abbazia di Spineta e il dimenticato castello delle Moiane: una striscia di terra dove non cresce fiore, starebbe lì a ricordare il passaggio dello strascico di Dorilla prima di essere inghiottita dagli inferi, per la sua blasfemia. Organizzata dall’associazione Giostra del Saracino, in collaborazione con la proloco (ma in pratica, tutti i sarteanesi).Per informazioni: t. 0577 269 204, www.sarteanoliving.it.