Il trekking urbano partirà alle ore 9 da Porta Camollia, con visita al Santa Maria della Scala e arrivo a Porta Romana
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2016/05/TorredelMangia_daCostarella.jpg)
SIENA. Siena si scopre al ritmo lento del cammino con una nuova tappa di #sienafrancigena. Domenica 29 maggio cittadini e turisti avranno l’opportunità di visitare la città attraverso il percorso a piedi sulle tracce degli antichi pellegrini. Come ogni settimana, la partenza è fissata alle ore 9 da Porta Camollia con arrivo a Porta Romana. Al centro del percorso guidato anche una visita speciale al Santa Maria della Scala, dove si potranno ammirare i tesori dell’antico spedale e conoscere da vicino l’accoglienza che Siena riservava ai pellegrini. Tra storie, aneddoti e curiosità i 4 km si concluderanno al Santa Chiara Lab, per godersi il pranzo a sacco contenuto all’interno della Bisaccia del Pellegrino.
Info su #SienaFrancigena. #SienaFrancigena è un progetto dell’assessorato alle politiche per il turismo del Comune di Siena che si svolgerà, ogni domenica, fino al 26 giugno con partenza alle ore 9 da Porta Camollia. Il percorso ha una durata di circa 3 ore e si snoda per 4 km all’interno delle mura. Il costo del biglietto, comprensivo di guida, ingresso al Santa Maria della Scala e della “Bisaccia del Pellegrino” è di 20 euro e di 10 euro per bambini fino a 11 anni di età. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare ai numeri 3476137678 e 3480216972 oppure scrivere un’e-mail a sienasms@c-way.it. La partenza è garantita indipendentemente dal numero dei partecipanti.