Appuntamenti il 1 e il 2 luglio 2017, in piazza della Torre
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/06/festa_medievale_radicofani.jpg)
CONTIGNANO (RADICOFANI) – Si rinnova l’appuntamento con la festa medievale a Contignano, il 1 e il 2 luglio, grazie all’organizzazione della proloco, incollaborazione della contrada Castello e con il patrocinio del Comune di Radicofani. La manifestazione rievoca un episodio glorioso della cominutà locale, che ebbe la forza di ribellarsi a un feudatario poco gradito, Cione di Sandro Salimbeu, per poi riconoscere fedeltà alla Repubblica di Siena. L’evento avrà inizio sabato (alle ore 18) con la rievocazione dei giochi medievali, che si svolgeranno nel campo sportivo. Domenica (a partire della ore 17) si ripeteranno i giochi Medievali. A seguire l’esibizione del Gruppo musici e sbandieratori della Città di Pienza. In entrambe le serate (dalle ore 20) i “signori” accoglieranno i commensali in una suggestiva rievocazione di una perfetta cena con piatti che richiamano lo spirito dell’epoca. Durante le cene ci sarà l’intrattenimento, sempre animato dall’artista “Dodo” (giullare, giocoliere, trampoliere). In omaggio, per tutti i partecipanti, ci sarà il servito di piatti e posate usate per la cena.
La festa si svolge in un antico castello, i cui primi documenti rinvenuti risalgono dl 1028. Passato di mano, non si sa come, dagli Albodrandeschi ai Farnese, nel 1390 fu di nuovo venduto, questa volta ai Salimbeni, ricchissimo e potente famiglia senese. Ma Cione, evidentemente, fu protagonista di ingiustizie, al punto da scatenare l’accennata ribellione del 1404. Seguì la sottomissione diretta alla Repubblica di Siena, come libero comune. Quest’ultimo verrà soppresso dal Granduca Leopoldo II d’Asburgo-Lorena in data 1º gennaio 1778. La proprietà terriera appartenuta a Cocco fu venduta nel 1501 ad Antonio Giordano da Venafro, personaggio di risalto nella Siena del Cinquecento, e successivamente alla famiglia senese Bianchi–Bandinelli. Per le iscrizioni rivolgersi a (Tel: 0578 52062 – 392 0585863 – 348 7346005), www.prolococontignano.it.