
COLLE VAL D’ELSA. Domenica scorsa presso la Chiesa di San Francesco la Premiata Società Corale Vincenzo Bellini, dopo la precedente esperienza del luglio 2014 che ha visto protagonisti in Piazza dell’Unità dei Popoli i cori statunitensi Tulsa Oartorio Chorus di Oklahoma e la News Voices Choir di Appleton, ha di nuovo ospitato un coro straniero. Si tratta della Balassagyarmat (è questa la città ungherese di origine) Dalegylet.
Il Coro ungherese di Balassagyarmat, composto da oltre 30 coristi, dopo l’esibizione della Corale Bellini, ha eseguito il proprio repertorio con brani di di musica religiosa (ungherese ed europea) e brani lirici dell’opera italiana, oltre a musica tradizionale e folkloristica. Il pubblico presente ha notevolmente apprezzato l’esibizione dei bravissimi coristi ungheresi, ospitato presso il Seminario di San Francesco, tributando loro dei caldi e lunghi applausi.
Al termine dell’esibizione l’assessore alla cultura del Comune di Colle di Val d’Elsa, Lodovico Andreucci, ha rivolto agli ospiti magiari il benvenuto e il ringraziamento da parte dell’Amministrazione Comunale, invitando il pubblico presente, che ha gremito la chiesa, a seguire con maggior fervore l’attività della Corale Bellini che anche quest’anno sarà presente nel cartellone della Stagione Teatrale Colligiana con due rappresentazioni operistiche, la Tosca e la Cavalleria Rusticana.
Durante il buffet che si è svolto nel chiostro del convento, una estemporanea esibizione dei due cori nel “Va Pensiero” di Giuseppe Verdi, cantato contemporaneamente i due “lingue” diverse, ha invitato al canto anche parte del pubblico presente. Al termine della socializzazione la corale di Balassagyarmat ha invitato in Ungheria la Corale Bellini per ricambiare l’ospitalità ricevuta a Colle di Val d’Elsa.