Tanti eventi nel prossimo fine settimana nella città di Porsenna
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2017/08/foto-Ruzzini-e1503408894501.jpg)
CHIUSI. A Chiusi sono in corso i preparativi per vivere due fine settimana intensi nel segno della tradizione, della cultura, dello sport e del commercio con i Ruzzi della Conca, Sbottegando ed il Treno Natura.
La festa dei Ruzzi della Conca arrivata alla 37° edizione, una delle manifestazioni storiche della Regione Toscana organizzata dal Comitato delle Contrade di Chiusi Scalo in collaborazione e con il patrocinio del Comune e della Federazione Palla a Pugno, vede come ogni anno una bella sinergia con il Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina in collaborazione con Banca Valdichiana, associazioni di categoria, commercianti e varie realtà associative in particolare nelle giornate di festa tra cui il fine settimana dello Sottegando.
I Ruzzi inizieranno venerdì 25 agosto con la sfilata e la benedizione della conca per le vie di Chiusi Scalo. Sabato 26 agosto allo stadio Comunale F. Frullini di Chiusi inizieranno le prime disfide tra le contrade con la “Palla al Bracciale Femminile” (ore 16.00) e la “Palla al Bracciale Giovani” (ore 17.00). Il giorno dopo (domenica 27 agosto) andrà in scena il primo atto della “Palla al Bracciale” maschile (ore 16.00) che come sempre decreterà la contrada finalista del week end decisivo di giochi. Terminate le partite (ore 18.30) sarà il momento dell’attesa “Corsa del Maiale”. Il fine settimana successivo inizierà sabato 2 settembre con i “Ruzzini” (ore 16.30) e la “Palla al Braccialino” (ore 17.30).
La giornata decisiva sarà vissuta domenica 3 settembre che inizierà con la tradizionale sfilata storica anni ’20 (ore 15.00) che si snoderà per le vie dello Scalo fino a raggiungere lo Stadio Frullini dove le disfide tra le contrade decreteranno la regina dei Ruzzi della Conca 2017. I Ruzzi della Conca termineranno venerdì 8 settembre con la Santa Messa alle ore 18.00 e la processione per le vie dello Scalo alle ore 21.30. Nell’arco delle due settimane di manifestazione tutte le sere per le vie dello Scalo ci saranno cene, degustazioni, spettacoli e musica oltre al ristorante gestito dalle contrade (Speluzzico) e il pub dedicato ai più giovani. Da giovedì 31 agosto fino a sabato 2 settembre (compresi) le vie del Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina saranno animate dall’energia dello Sbottegando manifestazione arrivata alla 19° edizione e che come sempre porterà i commercianti dello Scalo a scendere in strada con il meglio delle proprie offerte. Sabato 2 settembre alle ore 21.30 lo Sbottegando si chiuderà, come ormai da tradizione, con un momento di divertimento e spettacolo offerto dai commercianti.
In Piazza Dante si esibiranno i Tres Jolie, Mirko Darar e Francesco Arienzo ovvero alcuni dei migliori talenti scoperti dall’ultima edizione di Italia’s Got Talent. Domenica 3 settembre, lo stesso giorno della grande finale dei Ruzzi, arriverà a Chiusi (ore 9.00) la littorina d’epoca del Treno degli Etruschi. I viaggiatori, che saranno accompagnati in centro storico, avranno modo di visitare i musei e le bellezze archeologiche della città, partecipare alle manifestazioni in corso in Città e degustare le eccellenze enogastronomiche del territorio.