Sabato 21 e domenica 22 ottobre l’iniziativa animerà il borgo e l’area di Belverde
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/07/Cetona.jpg)
CETONA. Due giorni di sfide con l’arco storico e tradizionale, con la possibilità di assistere alle esibizioni e di cimentarsi per la prima volta. Sono quelli in programma a Cetona sabato 21 e domenica 22 ottobre, arricchiti dalla riscoperta delle tradizioni locali e del territorio, dal centro storico al Parco archeologico-naturalistico di Belverde.
I due giorni dedicati al tiro con l’arco, validi come gara amichevole a regolamento Fitast, Federazione italiana arcieri storici, si apriranno sabato 21 ottobre alle ore 14.30 con il ritrovo presso il Centro Servizi del Parco archeologico naturalistico di Belverde e il successivo inizio della sfida con arco storico e arco a foggia storica. Alle ore 16.30 sarà possibile assistere alla dimostrazione di costruzione e visitare l’esposizione di archi preistorici di Riccardo Chessa, prima di una visita guidata all’Archeodromo di Belverde per vedere e toccare con mano come viveva l’uomo sul Monte Cetona dal Paleolitico medio (oltre 50 mila anni fa) all’età del Bronzo (II millennio a.C.). La prima serata si chiuderà con una degustazione di prodotti tipici locali.
Domenica 22 ottobre la manifestazione continuerà con la sfida ad arco tradizionale su un percorso di dieci piazzole, secondo il regolamento Fitast 2017, in programma dalle ore 9.30 nella palestra comunale di Cetona. La gara sarà seguita dal pranzo in Piazza Garibaldi, offerto a tutti i partecipanti e preparato dalla Pro Loco cetonese, in attesa degli appuntamenti pomeridiani che si apriranno, alle ore 15, con l’esibizione degli arcieri della Corsa delle Brocche di Cetona e proseguiranno con attività e giochi per i bambini. La giornata, inoltre, permetterà a tutte le persone interessate di cimentarsi con il tiro con l’arco.
Informazioni. La manifestazione è promossa dalla Pro Loco di Cetona con il patrocinio del Comune. Per ulteriori informazioni sulla due giorni, è possibile contattare i numeri 347-6762453 e 328-8734709 oppure l’indirizzo e-mail proloco@cetona.org.