Il 18 luglio a partire dalle 20 sarà possibile cenare fra le capanne in compagnia degli abitanti del villaggio

POGGIBONSI. Il 18 luglio 2015, in occasione di “Le notti dell’Archeologia 2015”, il villaggio di IX-X secolo ricostruito nell’Archeodromo della Fortezza di Poggio Imperiale a Poggibonsi si animerà dalle ore 13 con le sue attività quotidiane. A partire dalle ore 20, sarà possibile cenare tra le capanne serviti ed intrattenuti dagli abitanti del villaggio e da diversi ospiti provenienti da varie parti d’Italia.
Durante la giornata gli abitanti, mentre lavorano, saranno disponibili a spiegazioni e dimostrazioni mentre, contemporaneamente, sarà preparata la cena per la sera.
Funzionerà il nuovo forno da pane costruito durante la recente Summer School “La materialità della storia: archeologia sperimentale e living history. La formazione di una nuova figura di operatore dei beni culturali”, tenutasi proprio all’Archeodromo di Poggibonsi dal 15 al 20 giugno. Esperienza di successo che ha visto i partecipanti lavorare nella fucina del fabbro, elevare muri in terra ed intrecciare pareti di orniello; costruire lo splendido forno da pane, cucire, filare e indossare abiti storici, affrontare le tecniche dello storytelling,
Ricordiamo che l’Archeodromo, proprio per la qualità delle attività svolte, è stato di frequente oggetto dell’attenzione dei media e che il 30 luglio verrà trasmesso un lungo servizio alla trasmissione Superquark di Piero Angela su Rai1.
La cena, con narrazione e rappresentazioni in tema, è organizzata dalle associazioni Started e La Ginestra. Una serata originale e suggestiva in cui i bambini, su richiesta al momento della prenotazione, potranno essere vestiti come gli abitanti dell’Archeodromo.
Costo: 30 euro (25 euro per i soci Coop; gratuito per i bambini sino ai 10 anni)
Prenotazione obbligatoria entro giovedì 16 luglio 2015
Info e prenotazioni: 338 7390950 oppure 329 8606133; info@parco-poggibonsi.it
Menu
Antipasto: Crostini al pesto di lardo
Primo: Zuppa di farro alla carolingia
Secondo: Maialino di latte allo spiedo e grigliata mista
Contorno: Rapi saltati in padella
Dolce: Torta di castagne
Bevande: Acqua, Chianti dei Colli Senesi
Il dolce sarà accompagnato da vino speziato medievale (ippocrasso).
Pane cotto nel forno a legna dell’Archeodromo
L’Archeodromo in rete:
https://www.facebook.com/archeopb
http://www.archeodromopoggibonsi.it