Si apre il weekend di tradizioni, cultura e riscoperta del territorio. Sabato 5 e domenica 6 agosto ricco fine settimana di appuntamenti
CASTELNUOVO BERARDENGA. Un fine settimana ricco di appuntamenti accenderà l’estate castelnovina con un tuffo nella storia, nel teatro e nella natura. E’ quello che si aprirà sabato 5 agosto nella frazione di Pianella con la Rievocazione storica della trebbiatura, che continuerà anche domenica 6 agosto in compagnia dell’associazione “I nostalgici dell’aia” e con esposizione di mezzi e attrezzature d’epoca utilizzati nei campi per la raccolta e la trebbiatura. La giornata di sabato 5 agosto sarà dedicata anche al teatro, con la performance “La bisbetica domata” di William Shakespeare in programma alle ore 21.30 nella cornice della Fattoria di Fèlsina. A chiudere il weekend, domenica 6 agosto sarà l’appuntamento con il trekking “Anello medioevale con colazione contadina”, organizzato dal GEB, Gruppo Escursionisti Berardenga, con partenza alle ore 6.15 e un percorso di circa 10 chilometri fra storia e sapori del territorio.
La rievocazione storica nell’aia animerà Pianella dal pomeriggio di sabato 5 agosto, per poi lasciare spazio alla tradizionale Cena della trebbiatura seguita, alle ore 22, dalla musica de ‘I nuovi jolly’. Domenica 6 agosto la festa tornerà protagonista con la premiazione del Contadino e della Contadina, vestiti a tema per l’occasione, prima di chiudersi a tavola accompagnati dalla musica del “Gruppo Folcloristico”. Per partecipare è gradito abbigliamento a tema. Per informazioni e prenotazioni, è possibile chiamare i numeri 335-380380 oppure 333-9515273 o consultare il sito www.inostalgicidellaia.it.
“La bisbetica domata” di W. Shakespeare. La pièce teatrale ‘La bisbetica domata’ del noto drammaturgo inglese, proposta con la direzione artistica di Daniela Morozzi e Matteo Marsan, svelerà i segreti della vita coniugale con uno spettacolo che si concentra sull’importanza del denaro, del matrimonio e della famiglia nell’epoca elisabettiana. Lo spettacolo è sostenuto dal Comune di Castelnuovo Berardenga, dalla Compagnia teatrale Lo Stanzone delle Apparizioni e dall’Associazione Teatro Alfieri, con il contributo della Fondazione L’Eroica. Per informazioni, è possibile chiamare il numero 0577-351345 oppure visitare il sito info@teatrovittorioalfieri.com.
Trekking nell’anello medioevale con il GEB. Il percorso proposto sarà di circa 10 chilometri e partirà dal casotto sopra la Badia, dove si terrà la colazione contadina a base di affettati, panzanella, grigliata, salumi, dolci tipici del territorio e vino e acqua inclusi. Per il percorso escursionistico, sono obbligatorie le calzature da trekking e si consiglia di portare con sé acqua in abbondanza e uno spuntino. Il numero massimo è di 50 partecipanti. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il Gruppo Escursionisti Berardenga al numero 335-8710598 oppure visitare il sito http://www.gruppoescursionistiberardenga.it.