Sabato 11 e domenica 12 aprile all’Auditorium di Villa Chigi seconda edizione di “Spaziare” con un convegno ed eventi collaterali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/04/Spaziare01-2.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Riflettere e dialogare sul paesaggio, focalizzando la sua evoluzione temporale fra passato, presente e futuro. E’ questo l’obiettivo della due giorni “Spaziare02”, che si terrà sabato 11 e domenica 12 aprile all’Auditorium di Villa Chigi, a Castelnuovo Berardenga. Il convegno, organizzato dall’Associazione Culturale MultiKulti in collaborazione con il Comune di Castelnuovo Berardenga, sarà affiancato da alcuni eventi collaterali dedicati al tema del paesaggio, a partire da venerdì 10 aprile. La due giorni conta sul patrocinio di Regione Toscana, Provincia di Siena, Università di Siena, Accademia dei Georgofili, Ordine Architetti Siena e Ordine Architetti Firenze e sono molte anche le realtà locali coinvolte, rendendo possibile anche quest’anno l’evento.
Il tema di Spaziare02. La due giorni dedicata al paesaggio, giunta alla seconda edizione, svilupperà una riflessione su quanto del passato, riferito al paesaggio, può e dovrebbe essere recuperato e riscoperto, non solo da un punto di vista di buone pratiche concrete e materiali. Durante la due giorni, infatti, si parlerà in modo ampio di un “approccio” al paesaggio, della sua percezione e del senso di appartenenza e si discuterà di quanto di virtuoso e incoraggiante sta accadendo nel presente. L’obiettivo primario è assecondare e “cavalcare” tendenze positive che possano avere effetti e ricadute nel futuro, prossimo o meno, oppure individuare, al tempo stesso, criticità e vulnerabilità. La discussione coinvolgerà, con contributi multidisciplinari, docenti universitari, architetti, giornalisti, archeologi e geografi e ci sarà spazio anche per riflessioni sul tema in ambito psicologico e antropologico. Due le sessioni in programma in ogni giornata: la mattina, dalle ore 10 alle ore 13, e il pomeriggio, dalle ore 15 alle ore 18. Ogni sessione si chiuderà con un dibattito e conversazioni libere. Il programma completo può essere scaricato dal sito www.kulti.it è disponibile anche sul sito del Comune di Castelnuovo Berardenga, www.comune.castelnuovo-berardenga.si.it, nella sezione News. L’ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuito.
Eventi collaterali. Il convegno sarà affiancato da eventi collaterali e dalla presenza di un bookshop negli spazi dell’Auditorium, dove sarà possibile acquistare libri dedicati al paesaggio. Tra gli appuntamenti in programma, sono da segnalare la mostra “Il Paesaggio compreso – seconda edizione”, collettiva di opere degli artisti del gruppo Estrosi, che sarà inaugurata al Museo del Paesaggio venerdì 10 aprile alle ore 17. Alle ore 17.30, negli stessi spazi, seguirà la presentazione del libro “Territori della parola. Percorsi di scrittura” a cura di Domenico Muscò, dell’Associazione culturale La Collina. Nei due giorni del convegno, inoltre, è prevista l’apertura straordinaria della Torre dell’Orologio, del Parco di Villa Chigi e dello Museo del Paesaggio.
Per informazioni sul convegno e gli eventi collaterali, è possibile contattare i numeri 334-2943410 e 335-6116168 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo info@kulti.it o consultare il sito www.kulti.it.