Dal 28 gennaio al 24 novembre una serie di iniziative a sostegno della genitorialità agli Intronati
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1337880670293.jpg)
SIENA. La Biblioteca comunale degli Intronati presenta, dal 28 gennaio al 24 novembre 2016 una serie di iniziative a sostegno della genitorialità, tramite nove incontri previsti negli spazi della Biblioteca Bambini e ragazzi.
L’evento di apertura si terrà il 28 gennaio con linaugurazione del Baby pit stop UNICEF. Si tratta di uno spazio pre-allestito in modo accogliente, dove la mamma può allattare e cambiare il suo bambino su un fasciatoio.
L’importanza dell’allattamento al seno viene sottolineata da molti studi e la Biblioteca pubblica, che ha già sostenuto iniziative in tal senso, ne condivide in pieno il valore.
All’inaugurazione saranno presenti: Anna Ferretti, Assessore alle Politiche sociali e Sanità,Tiziana Tarquini, Assessore all’Istruzione e Pari opportunità, la Dott.ssa Barbara Tomasini, Responsabile della Terapia Intensiva neonatale dell’Azienda Ospedaliera Le Scotte, la Dott.ssa Monica Tiezzi, referente del Progetto Ospedale e comunità Amiche dei bambini, pediatra e neonatologa, e la Dott.ssa Valentina Zerini, del Comitato Italiano di UNICEF.
Tutti gli incontri si svolgeranno l’ultimo giovedì di ogni mese, ad eccezione dei mesi di luglio ed agosto, per concludersi il 24 novembre, in occasione della settimana Nati per Leggere, progetto che vedrà coinvolti bibliotecari e pediatri che insieme sostengono limportanza della lettura in famiglia proposta ai bambini fin dalla nascita, al fine di favorire un sano sviluppo del cervello e del linguaggio.
Il programma di incontri è il seguente:
28 gennaio ore 10: L’ANGOLO DEL NEONATO Inaugurazione Baby pit stop.
25 febbraio ore 10: NATI PER…LA MAMMA Incontro sul sostegno allallattamento al seno e sulla risoluzione naturale di alcuni problemi post-parto a cura di Chiara Pagni (Nonsololatte), Manuela Giomi (La Leche League) e Alice Petrini (ostetrica).
31 marzo ore 10: NATI PER…SOGNARE presentazione del libro della Psicologa perinatale Alessandra Bortolotti I cuccioli non dormono da soli (Mondadori, 2015). Sarà presente lautrice.
28 aprile ore 10: NATI PER…ESSERE CITTADINI i diritti delle bambine e dei bambini spiegati da Valentina Zerini (UNICEF Italia). A seguire presentazione del libro di Irene Biemmi Cosa faremo da grandi? Prontuario di mestieri per bambine e bambini (Settenove, 2015) in presenza dellautrice.
26 maggio ore 10: NATI PER…IL PAPA il ruolo della figura paterna per il neonato a cura della psicologa e psicoterapeuta Simona Bartolini.
30 giugno ore 10: NATI PER…LA MUSICA le coccole musicali per i più piccoli a cura del Prof. Fabio Pianigiani, musicista e musicoterapeuta.
29 settembre ore 10: NATI PER…DIVENTARE GRANDI presentazione del libro della Pediatra Paola Negri W la Pappa (Feltrinelli, rist. 2015). Sarà presente lautrice.
27 ottobre ore 10: NATI PER…IL CONTATTO il massaggio del neonato a cura della Dott.ssa Alice Leone (AIMI) e il contatto e la fascia a cura della Dott.ssa Chiara Pagni (La Scuola del Portare).
24 novembre ore 10: NATI PER LEGGERE limportanza della lettura in famiglia fin dalla nascita a cura della Dott.ssa Silvia Dragoni (pediatra) e Cristina Bartoli (Pedagogista bibliotecaria).