Serie di conferenze di presentazione dei libri editi dalla Betti Editrice. Gli appuntamenti si terranno nella sala conferenze della residenza Campansi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/PHOTO-2025-02-12-12-03-21-e1739552278405.jpg)
SIENA. Betti Editrice e l’Azienda Pubblica di Servizi alla Persona (Asp) Città di Siena sono lieti di annunciare la collaborazione per la realizzazione di una serie di conferenze dal titolo “I Giove-dì Libri”, che prenderanno il via il 20 Febbraio alle 17.30 con la presentazione di Saponette di Alessandra Belardini. Si parte, quindi, con il libro di narrativa che ha come protagonista Caterina Felici, appena trasferita a Trieste, abbandonando la sua amata Roma, per un incarico da Commissario di Polizia.
La serie di presentazioni avrà luogo nella sala conferenze della residenza Campansi, in Via Campansi, 18 a Siena, con un appuntamento settimanale fissato il giovedì alle ore 17.30.
“I Giove-dì Libri” offriranno l’opportunità al pubblico di scoprire e approfondire i libri editi dalla Betti Editrice. Ogni incontro vedrà la presentazione di una nuova pubblicazione, con interventi di autori, esperti e curatori, che dialogheranno con il pubblico per condividere curiosità, temi e motivazioni che hanno ispirato le opere.
«L’iniziativa ‘I Giove-dì Libri’ è per noi e per i nostri autori un’occasione unica per avvicinare i lettori e creare un dialogo diretto con loro – afferma Luca Betti proprietario ed editore della Betti Editrice –. Abbiamo deciso di toccare varie tematiche, dal giallo, passando per la storia, ma anche la poesia. La scelta è stata quella di creare un appuntamento con la prospettiva che possa perdurare nel tempo. La decisione di puntare sul giovedì volendo è anche simbolica. L’idea è quella che le presentazioni e gli incontri possano richiamare all’importanza della cultura nella nostra quotidianità o meglio, nella nostra settimana. Siamo entusiasti di poter condividere questo progetto con i nostri autori creando una vera e propria rassegna di presentazioni con le tematiche che sono care alla nostra casa editrice. Nell’occasione vogliamo ringraziare l’Asp per la collaborazione e per aver reso possibile questo ciclo di conferenze, che siamo certi arricchirà la nostra comunità».
Questa iniziativa si inserisce, quindi, nell’ampio progetto di promozione della cultura e della lettura che la Betti Editrice e l’Asp Città di Siena portano avanti con passione e dedizione. L’incontro tra lettori ed autori creerà così la possibilità di condividere le storie, le emozioni ed anche le tematiche dei libri che rappresentano una risorsa preziosa per la crescita culturale della comunità senese.
«Con piacere Asp Città di Siena accoglie nei propri locali l’iniziativa dell’editore Betti per valorizzare il Campansi come mezzo di incontro con la città. I nostri residenti hanno prevalentemente bisogno di un contatto continuo con il resto della società e come Asp vogliamo valorizzare le nostre strutture per realizzare questo tipo di eventi – commenta Guido Pratesi, presidente di Asp Città di Siena -. Posso anticipare che questa prima iniziativa rappresenta la capofila di tutta una serie di eventi che andranno ad arricchire le celebrazioni per il ventesimo esercizio di Asp Città di Siena con l’obiettivo dichiarato di riportare al centro della vita sociale anche i locali adibiti all’assistenza ovvero Campansi, Butini Bourke e Caccialupi».
Programma degli appuntamenti:
- GIOVEDI’ 20 FEBBRAIO ALLE ORE 17.30 – Saponette di Alessandra Belardini il ricavato sarà devoluto a favore dell’associazione “Mettiamoci in gioco”, che combatte la ludopatia. Per ulteriori informazioni: https://www.betti.it/product/
saponette/ - GIOVEDI’ 6 MARZO ALLE ORE 17.30 – Il giovedì si tinge di giallo! Saranno presentati una serie di libri gialli. Seguirà Comunicato stampa informativo riguardante i libri presentati.
- GIOVEDI’ 13 MARZO ALLE ORE 17.30 – Parliamo di clima con Silvano Focardi e di energia con l’Associazione Pescas. (Per avere ulteriori informazioni sul suo libro: https://www.betti.it/product/
il-clima-che-cambia/ ). - GIOVEDI’ 20 MARZO ALLE ORE 17.30 – Parliamo dei quartieri: Petriccio e Ravacciano, per avere ulteriori informazioni sui libri presentati per quanto riguarda ‘C’era una volta il Petriccio’ di Sara Bardini: https://www.betti.it/product/
cera-una-volta-il-petriccio/ , mentre per quanto riguarda ‘C’era una volta… Ravacciano’ di Andrea Biasion: https://www.betti.it/product/cera-una-volta-ravacciano/ ). - GIOVEDI’ 27 MARZO ALLE ORE 17.30 – Si parlerà di Siena e il dominio napoleonico 1799-1814.
- GIOVEDI’ 3 APRILE ALLE ORE 17.30 – Si parlerà, invece, di Siena nell’anno 1944. Storie e curiosità.
- GIOVEDI’ 10 APRILE ALLE ORE 17.30 – Giovedì in rima: poesie contemporanee.
Tutti gli incontri sono a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.