Su questo concordano tutti gli attori di questa quarta edizione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2019/01/S0234129.jpg)
di Augusto Mattioli
SIENA. Wine&Siena 2019 ok, ma per crescere occorre avere maggiori spazi per rispondere alle richieste di chi vuole partecipare. In sintesi questo è il concetto espresso questa mattina all’università da Stefano Bernardini, presidente di Confcommercio Siena nella conferenza stampa nella quale è stato fatto un bilancio della manifestazione, svoltasi nel fine settimana scorso. Tremila i visitatori ( “ il leggero aumento “ ha sottolineato Bernardini), cento giornalisti specializzati, trecento operatori del settore. “Ma occorre avere nuove location – ha fatto presente Bernardini – per poter rispondere a tutte le richieste che in questa edizione non abbiamo potuto soddisfare”. Dunque dopo quattro anni la manifestazione deve cambiare qualcosa per non essere vittima del suo stesso successo. Appunto avere maggiori spazi per poter respirare meglio.
”Devo sottolineare – ha detto il rettore Francesco Frati – che Wine&Siena, un successo l’edizione di quest’anno, è una occasione importante di visibilità per la nostra città” . Le sedi di banca Mps, della Fondazione, la stessa università più di tanto non ne possono offrire, anche per evitare che le troppe presenze creino problemi alla qualità della struttura utilizzata.
Può essere il Museo Santa Maria della Scala, in cui il sindaco Luigi de Mossi ha detto di voler svolgere iniziative di valorizzazione dell’enogastronomia locale? Può essere. Certo, ma anche in questo caso occorrono equilibrio e attenzione. Ad esempio per certe iniziative può essere utilizzata la sala convegni da 400 posti in corso di allestimento, progetto partito già con la precedente amministrazione comunale. Poi bisognerà capire a che tipo di iniziative si pensa per valorizzare l’enogastronomia cittadina “perche sia una vetrina per la nostra città”, come ha detto Alberto Tirelli, assessore al commercio e turismo.
Uno spazio cittadino da utilizzare per attività di qualità in funzione della manifestazione è la Fortezza, che con il vino un rapporto che viene da lontano. Per non parlare anche di alcune società di Contrada che hanno spazi importanti e strutture adatte per attività di questo tipo.
Per gli organizzatori ci sarà da lavorare molto in vista della prossima edizione.