Il 16 aprile un seminario dedicato alla storia delle donne ed al loro ruolo nella nascita della Repubblica

SIENA. L’Università di Siena celebra il 25 aprile con un seminario dedicato alla storia delle donne ed al loro ruolo nella nascita della Repubblica. “Aspettando il 25 Aprile. Donne dalla Resistenza al voto” è il titolo dell’incontro che si terrà il 16 aprile alle ore 16, presso l’Aula Magna storica del palazzo del Rettorato (Banchi di Sotto 55).
L’evento è organizzato, nell’ambito della delega alle Politiche di inclusione ed equità, dalla professoressa Alessandra Viviani e dal Comitato Unico di Garanzia di Ateneo (CUG).
Le studiose Patrizia Gabrielli, Ilaria Muoio e Giulia Cioci dell’Università di Siena e Laura Di Nicola de La Sapienza Università di Roma esamineranno, in un’ottica multidisciplinare, i temi della partecipazione delle donne al primo voto, il ruolo svolto dalle intellettuali in quegli anni e i movimenti per il suffragio femminile in Italia.
Spiega la professoressa Alessandra Viviani: “È importante continuare a riflettere sul contributo che le donne hanno dato alla nascita della nostra Repubblica, nella Resistenza, nella partecipazione al voto, nell’Assemblea Costituente, contributo che è stato per lungo tempo sminuito e dimenticato. In quest’ottica, la scelta del seminario è quella di riconoscere il ruolo significativo che le discipline storiche e letterarie giocano nel rafforzare la consapevolezza del fondamento democratico delle nostre istituzioni”.
L’evento, a ingresso libero, rientra all’interno del cartellone delle manifestazioni promosse e coordinate dalla Prefettura di Siena in occasione della giornata del 25 aprile.