Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Arriva la “Strade Bianche” 2016

Gianni Bugno ospite d'onore della decima edizione

di Lorenzo Croci

SIENA. Il più antico mezzo a due ruote ossia la bicicletta, accompagnata e contraddistinta da sempre da un certo stile e sapore sia vintage che barocco, avvolta dal palcoscenico da “Oscar” di Piazza del Campo abbracciata dalle uniche e inimitabili “Terre di Siena”. Il tutto intrecciato da un corollario composto da passione per lo sport, per il ciclismo ma soprattutto per la vita e per le sfide. Quella che si appresta ad essere la decima edizione della “Strade Bianche”  – oltre ad essere una corsa ormai di fama mondiale divenuta appuntamento imprescindibile per i più grandi ciclisti professionisti internazionali come Fabian Cancellara, Vincenzo Nibali, Peter Sagan, Alejandro Valverde, Esteban Chaves e Zdenek Stybar (vincitore dello scorso anno) – si appresta ad essere un vero e proprio tributo alla grande valenza mondiale del ciclismo italiana e non: il programma di questo secondo fine settimana della manifestazione sportiva “Siena Sport weekend” sarà scandito, a partire da domani alle ore 18.00, presso il polo universitario della Facoltà di Scienze Politiche, da un appuntamento di approfondimento dedicato all’importanza di organizzare simili eventi in città come Siena (“Le strade bianche: come nasce una classica da circuito mondiale”) che vedrà come ospite d’onore il due volte campione del mondo e plurivincitore del “Giro d’Italia” Gianni Bugno.

Dopo una partenza davvero con il botto, i “fuochi d’artificio”  non mancheranno nemmeno nella giornata di sabato 5 marzo, durante la quale – prima le donne professionisti alle ore 9.30 e successivamente gli uomini professionisti alle ore 11.30 – prenderà forma e corpo questa decima edizione dove i tanti professionisti saranno “costretti” a sfidare percorsi davvero impervi: la gara degli uomini (totale 176 km) partirà dalla Fortezza Medicea e sarà contraddistinta inizialmente da alcuni km ondulati per raggiungere all’undicesimo km il primo settore sterrato di 2.1 km. Successivamente ci sarà la prima sperità (in asfalto) del “Passo del Rospatoio” (5km circa quasi al 5%) per poi raggiungere Murlo, e subito dopo un settore classico di 5,5 km altimetricamente meno impegnativo, il quale condurrà a Buonconvento. Raggiunto Buonconvento i ciclisti si troveranno di fronte la salita di Monticiano (4km al 5%), per poi raggiungere Torrenieri prima che inizi un vero e proprio inferno: dopo Torrenieri ci sarà da affrontare due tratti davvero impegnativi (il primo di 11,9 km e il secondo di 8,0 km) intervallati da soltanto 1km di asfalto. Dopo questi due tratti si raggiungerà Monteroni d’Arbia dove inizierà il settore sterrato successivo di San Martino in Grania (9,5km) in mezzo alle crete senese. A Ponte del Garbo ci sarà da percorrere uno sterrato di circa 11,5km (il più impegnativo della corsa), prevalentemente in salita e caratterizzato da notevoli saliscendi tra i quali vanno citati quelli in prossimità di Monte Sante Marie. Dopo Castelnuovo Berardenga si incontrerà un brevissimo sterrato di 300 metri – completamente pianeggiante – prima di affrontare, dopo Monteaperti, uno sterrato di 800metri ma con una pendenza circa il doppio delle salite precedenti, per poi ritrovare l’asfalto a Vico d’Arbia. Successivamente 2,4km sulla strada in salita di Colle Pinzuto con pendenza fino al 15%. Poi l’ultimo tratto sterrato di 1,1km dove inizieranno una serie di discese secche seguite da delle ripide salite che condurranno gli atleti alle Tolfe. Gli ultimi 12 km si snoderanno per la prima parte all’esterno delle mura di Siena su strade larghe e lunghi rettifili collegati tra loro da ampie curve, prima in discesa e poi in leggera salita fino ai 2km dall’arrivo, dove verrà imboccata la via esterna di Fontebranda con pendenza fino al 9%. A 900m dall’arrivo si dovrà superare la Porta di Fontebranda e successivamente l’inizio della pavimentazione lastricata con una pendenza del circa 10% fino a raggiungere attorno ai 500 m dall’arrivo, in via Santa Caterina, punte del 16%. Seguirà una svolta decisiva a destra nelle via delle Terme e l’immissione in via Banchi di Sotto. Infine, ai 150m dall’arrivo, svolta a destra in via Rinaldini con ingresso a 70m dall’arrivo in Piazza del Campo per percorrere gli ultimi 30m in discesa.

Sempre sabato 5 marzo alle ore 9.30 inizierà la seconda edizione della “Strade Bianche Women Elite” che vedrà al via 23 formazioni composte da sei atlete ciascuna. Partenza dalla Fortezza Medicea anche per le donne, le quali vedrano il proprio percorso dispiegarsi per la maggior parte, ma non nella totalità, in alcuni tratti del tracciato maschile, per poi arrivare e terminare la corsa in Piazza del Campo. Questa corsa – gara di apertura del calendario UCI Women’s World Tour – vedrà tra le protagoniste tante atlete di caratura mondiale: dalla vincitrice della passata edizione ossia l’americana Megan Guarnier, all’inglese campionessa del mondo Lizzie Armitstead, dalla pluricampionessa mondiale la francese Pauline Ferrand-Prevot, all’olandese Anna van der Breggen, fino alle atlete italiane guidate da Elisa Longo Borghini, arriva terza nella scorsa edizione.

Domenica 6 marzo sarà la volta invece della “Strade Bianche Amatoriale” – già duemila iscritti online e possibilità di iscriversi e di ritirare i pettorali presso la Fortezza Medicea dalle ore 9.00 alle ore 19.00 di sabato 5 marzo – al quale si svolgerà in un percorso di 124 km con 22,4km di strade bianche.

“Ormai definita “La classica del nord”, la “Strade Bianche” sarà trasmessa in 160 paesi del mondo con un apporto di incremento pari al 50,9% in più rispetto allo scorso anno dal punto di vista turistico commerciale e non solo. Rispetto allo scorso anno abbiamo, per la gara amatoriale di domenica 6 marzo, circa il 78% di partecipanti provenienti da fuori Toscana (la provincia più partecipe sarà Milano) e circa un 10% in più proveniente da fuori Siena”, ha dichiarato Giusy Virelli Rcs Area Ciclismo, responsabile relazioni con gli Enti Locali.

Per un completo tributo alle magie e alla storia del mondo del ciclismo non poteva mancare la presentazione di un volume davvero inedito: un libro di circa 400 pagine composto da foto dichiarazioni e testimonianze che ripercorrano al vita di Alfredo Martini e Franco Ballerini, oltre ripercorrere gli ultimi 8 anni di vita di questo sport in tutte le sue categorie: dagli under 23 fino ai professionisti più celebri, senza trascendere foto illustrative delle ultime 8 edizioni della “Strade Bianche”. Il volume realizzato da Valerio Pagni con l’aiuto di Michele Quirici sarà presentato sabato 5 marzo alle ore 17.00 presso la Sala delle Lupe.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula