All'Agora della salute un confronto aperto tra istituzioni, Aous e cittadini

di Letizia Pini
SIENA. Lunedì 14 aprile si è tenuto nell’Aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena il primo incontro 2025 delle Agorà della Salute del Comitato di Partecipazione dell’AOUS sul tema “Appropriatezza prescrittiva e liste di attesa”.
E’ stato un confronto aperto sul tema in cui il Comitato di Partecipazione AOUS e i professionisti hanno portato ognuno per la propria parte il loro punto di vista e lo stato delle cose.
Importante la vicinanza e la presenza delle istituzioni a testimoniare l’impegno di tutti a collaborare per risultati sempre migliori, nonostante le molte difficoltà.
Il Comitato di Partecipazione dell’AOUS ritiene il tema dell’appropriatezza prescrittiva fondamentale per comprendere e dare una chiave di lettura delle ‘liste di attesa’ che affliggono il sistema e che hanno un riscontro importante sul cittadino-utente.
A ribadirlo anche i relatori chiamati ad intervenire, a sottolineare l’importanza del confronto tra tutti gli attori coinvolti affinché, in tempi brevi, si possano identificare soluzioni utili per migliorare efficienza ed efficacia del sistema.
Con Dafne Rossi, Coordinatrice del Comitato di Partecipazione AOU senese ne hanno parlato per l’Aou Senese Maria De Marco, direttrice sanitaria, Claudia Cuccaro, referente delle liste di attesa, Maria Grazia Castagna, direttrice UOC Endocrinologia e Pietro Rubegni, direttore UOC Dermatologia. Hanno partecipato l’Assessore al Diritto alla Sanità della Regione Toscana Simone Bezzini, il Dr. Gianfranco Autieri direttore dell’UOC del governo dell’appropriatezza delle risposta sanitarie e tempi di attesa dell’Azienda USL Toscana Sud Est, Giuseppe Gugliotti presidente della Società della Salute Senese, Lorenzo Baragatti direttore della Società della Salute Senese e direttore facente funzione della Zona Distretto Società della Salute Alta Valdelsa e Mattia Bongini, presidente della Consulta Provinciale del Volontariato di Siena.
«Un confronto aperto e partecipato – dichiara Dafne Rossi, Coordinatrice del CDP AOUs – a cui farà seguito a breve un’altra Agorà stavolta sull’antibiotico resistenza e sulle infezioni ospedaliere. Siamo soddisfatti di riuscire a riunire azienda, istituzioni, associazioni e cittadini per una corretta conoscenza delle varie tematiche. Mantenere vivo un dialogo continuo e un confronto attivo è uno degli scopi del Comitato: parlare ai cittadini e alle istituzioni per migliorarci in quell’ottica di umanizzazione delle cure a cui tutti stiamo lavorando”.
Le interviste a Dafne Rossi, Coordinatrice del CDP dell’Aou Senese e Maria De Marco, direttrice sanitaria dell’Aou Senese