Sabato 21 maggio apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 in coincidenza con la Notte europea dei Musei
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/06/fisiocritici.jpg)
SIENA. Numerosi e vari gli appuntamenti, tutti ad ingresso libero, al Museo di Storia Naturale dell’Accademia dei Fisiocritici per l’edizione 2016 di Amico Museo. Mercoledì 18 maggio apertura no stop dalle 9.00 alle 18.00. Sabato 21 maggio apertura straordinaria dalle 18.00 alle 23.00 in coincidenza con la Notte europea dei Musei durante la quale sarà possibile visitare liberamente le sezioni museali o partecipare ad una o più delle iniziative proposte ad ogni ora. Alle 18.00 presentazione del volume di Valeriano Spadini “Sclerattiniari del Pliocene senese”, contributo fondamentale per la conoscenza di questi organismi marini presenti nel mare che occupava il territorio senese tra i tre e i quattro milioni di anni fa. Alcuni di questi reperti saranno mostrati alle 19.00 durante la visita guidata ai fossili della sezione geologica intitolata “Fossili del Senese: coralli, squali, elefanti e altri animali”. Alle 20.00 rivivono in modo semplice e divertente alcuni degli esperimenti effettuati dai Fisiocritici di fine Seicento per dimostrare l’esistenza del vuoto con la macchina da essi costruita e oggi riprodotta. Alle 21.00 la visita guidata “Tracce dal passato. Percorso archeologico fra reperti e ambienti museali” che illustra manufatti litici e utensili in rame e bronzo, ipogeo, urne cinerarie, fosse del grano e ceramiche senesi. Infine alle 22.00 “Osservare e comprendere le cose celesti”, guida all’osservazione del cielo stellato e all’uso di moderni strumenti informatici. Programma scaricabile all’indirizzo http://www.fisiocritici.it/