Si parlerà della valorizzazione dei luoghi e dei monumenti storici
TORRITA DI SIENA. L’Istituto per la Valorizzazione delle Abbazie Storiche della Toscana recentemente costituito nel mese di gennaio 2016 da sette Comuni (Abbadia San Salvatore, Asciano, Montepulciano, Sovicille, Chiusi, Torrita di Siena, Sarteano) e le diocesi di Montepulciano e Grosseto apre i propri orizzonti ad altri comuni toscani delle provincie di Arezzo, Firenze, Siena, Grosseto.
Sabato (5 marzo), organizzato dalla Fondazione Torrita Cultura si svolgerà a Torrita di Siena il primo convegno dell’Istituto finalizzato allo scambio, alle idee, ai progetti e alle future attività culturali nell’ottica di una valorizzazione di tanti luoghi, monasteri, abbazie presenti nella nostra Regione, ricchi di fascino, storia ed identità.
Interverranno il sindaco di Torrita Giacomo Grazi, Luigi Dallai membro della commissione Cultura della Camera dei Deputati, il presidente dell’Istituto Paolo Tiezzi Mestri, il presidente dell’Unione dei Comuni della Valdichiana Francesco Landi ed una rappresentativa di alcuni comuni toscani tra cui Cortona, Lucignano, Monte San Savino, Castiglion Fiorentino, Sinalunga, Pienza, San Casciano dei Bagni, Montalcino, Reggello, Poppi, Civitella Paganico, Castiglione della Pescaia, Santa Fiora. Nel corso del convegno coordinerà il libero dibattito la vicepresidente dell’Istituto Marilisa Cuccia.