SIENA. Lunedì 14 aprile alle ore 17,00 nell’Aula 6 del centro didattico dell’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena si terrà il primo incontro 2025 delle Agorà della Salute del Comitato di Partecipazione dell’AOUS sul tema “Appropriatezza prescrittiva e liste di attesa”. Le Agorà della Salute fanno parte delle iniziative di partecipazione e coinvolgimento di cittadini e stakeholders su temi di rilevante interesse pubblico.
Il Comitato di Partecipazione dell’AOUS ritiene il tema dell’appropriatezza prescrittiva fondamentale per comprendere e dare una chiave di lettura delle ‘liste di attesa’ che affliggono il sistema e che hanno un riscontro importante sul cittadino-utente. L’incontro vuole essere un’occasione di confronto tra tutti gli attori coinvolti affinché, in tempi brevi, siano identificate soluzioni utili per migliorare efficienza ed efficacia del sistema.
Ne parleranno Roberto Monaco, presidente dell’Ordine dei Medici di Siena e segretario dell’Ordine nazionale e per l’Aou Senese Maria De Marco, direttrice sanitaria, Claudia Cuccaro, referente delle liste di attesa, Maria Grazia Castagna, direttrice UOC Endocrinologia e Pietro Rubegni, direttore UOC Dermatologia.
«Tornano finalmente le Agorà della Salute del Comitato di Partecipazione AOU” dichiara Dafne Rossi, Coordinatrice del CDP AOU. “E’ un impegno importante nei confronti di tutti e questo primo incontro toccherà un tema cruciale dei nostri tempi: per i cittadini, per il sistema e per il futuro. Vogliamo fare il punto della situazione e capire tutti assieme come poter effettivamente incidere per riuscire ad affrontare il problema in ottica risolutiva».
«L’Aou Senese da sempre sostiene e partecipa con convinzione alle Agorà della salute. Il tema proposto ci sta molto a cuore perché il rispetto dei tempi di attesa è un nostro impegno quotidiano, nonostante la crescita costante della domanda – spiega la dottoressa De Marco -. Una migliore appropriatezza prescrittiva può permettere di garantire una risposta più efficace ai cittadini, sia in termini di tempistica che di percorso clinico-assistenziale. Inoltre, la collaborazione con il Comitato di partecipazione è importante per la condivisione e partecipazione, sia delle progettualità che di eventuali punti suscettibili di miglioramento grazie al dialogo e al confronto continuo con il comitato».
L’evento è aperto a tutti. Sono previsti interventi preordinati al termine delle relazioni.
E’ possibile collegarsi anche on line al seguente link: https://teleconsulto.sanita.toscana.it/AOUS-comitato-partecipazione-14-aprile-2025.