Innovazione e Produzione di Valore
ROSIA. “L’industria del farmaco: un patrimonio che l’Italia non può perdere” è il titolo del convegno in programma domani (6 novembre) alla GSK Vaccines Italia in Località Bellaria.
Il programma
Moderatore Nicola Porro, vicedirettore de Il Giornale
10.30 Saluti Daniele Finocchiaro, Presidente e Amministratore Delegato GSK Italia; Bruno Valentini, sindaco di Siena
10.45 Un itinerario alla scoperta delle “fabbriche” farmaceutiche Lucia Aleotti, vicepresidente Farmindustria
11.00 Il settore farmaceutico tra innovazione, sviluppo e sostenibilità Fabio Pammolli, professore ordinario di Economia e Management IMT Alti Studi Lucca e Presidente Fondazione CeRM
11.20 GSK: quando la ricerca e la produzione internazionali parlano italiano Rino Rappuoli, amministratore delegato GSK Vaccines Italia
11.30 Kedrion: le radici italiane di un’impresa internazionale Danilo Medica, country manager Kedrion Italia
11.40 Tavola Rotonda
Fabio Berni, segretario generale Toscana Filctem-Cgil – Vincenzo Cesare, segretario nazionale Uiltec – Federico Gelli, responsabile sanità Partito Democratico – Massimo Guerranti, segretario regionale Toscana Femca-Cisl – Fabrizio Landi, presidente Fondazione Toscana Life Sciences – Pierfrancesco Pacini, presidente Confindustria Toscana- Giovanni Rezza, direttore Dipartimento Malattie Infettive, Parassitarie e Immunomediate Istituto Superiore Sanità – Angelo Riccaboni, presidente Fondazione CRUI e rettore Università di Siena – Stefania Saccardi, assessore al Diritto alla Salute, al Welfare e all’Integrazione socio-sanitaria Regione Toscana – Massimo Scaccabarozzi, presidente Farmindustria
13.30 Conclusioni