Show cooking con degustazioni di agnolotti e cioccolato a cura dello chef Massimo Martina.

SIENA. Il calcio è anche occasione di incontro con cultura ed enogastronomia. Così domani sabato 18 marzo 2017 insieme alla partita Robur Siena – Alessandria Calcio farà tappa in città “Alessandria Village – Il gusto del calcio che unisce”. E’ l’iniziativa che accompagna, con la promozione del territorio alessandrino e delle sue eccellenze enogastronomiche, la partita in trasferta di Alessandria Calcio che si disputerà alle 20.30.
La trasferta dei “Grigi” sarà l’occasione per far conoscere i piatti, i prodotti e le aziende del territorio alessandrino nel cuore della città toscana. L’iniziativa è promossa da Ascom Confcommercio Alessandria, con il supporto di Confcommercio Siena, che allestirà dalle 9.30 alle 19.30 in piazza Matteotti, l’Alessandria Village: un’area nella quale saranno proposte la degustazione e la vendita delle eccellenze enogastronomiche alessandrine.
“Da sempre siamo convinti promotori dell’idea del calcio come occasione di presentazione della città, delle sue eccellenze e del patrimonio culturale ed enogastronomico – dice Daniele Pracchia, direttore Confcommercio Siena – Questa iniziativa è la conferma che può rappresentare anche un modello da cui prendere spunto per guardare al futuro”.
Il programma Alle 19 si terrà un momento istituzionale con il brindisi nel quale sancire l’incontro tra le due realtà sportive, cittadine, culturali ed enogastronomiche. Parteciperanno i dirigenti delle squadre Alessandria Calcio e Robur Siena, i rappresentanti delle due Confcommercio e rappresentanti delle istituzioni locali. Ci saranno show cooking con degustazioni di “Agnolotti di Stufato” e “Fonduta di cioccolato” delle pasticcerie alessandrine abbinata a frutta fresca e biscotti. Verranno proposti assaggi di confetture e marmellate, intingoli, prodotti a base di tartufo, birra artigianale e vino.
“Siamo particolarmente orgogliosi – dice il presidente Ascom Confcommercio Alessandria Vittorio Ferrari – di portare i nostri prodotti e far conoscere le nostre aziende in Toscana. Innanzitutto perché è terra di piatti e vini famosi ed apprezzati in tutto il mondo: credo si possa stimolare, parallelamente alla sfida calcistica, una sana e positiva “competizione enogastronomica”. E poi perché Siena è una meta turistica molto visitata e questo ci dà l’opportunità di promuoverci non solo presso la popolazione locale ma anche verso i numerosi visitatori che sabato saranno in città per una gita o una vacanza”.
“Sono felice che riparta questo cammino insieme all’Ascom in giro per l’Italia – dichiara il presidente di Alessandria Calcio Luca Di Masi – Con Siena, città d’arte, e con la Toscana, regione ricca di storia e di peculiarità enogastronomiche d’eccellenza”.