Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Al via la seconda edizione del Festival del Giornalismo di Siena

Dal 15 al 17 giugno incontri tematici e formativi nei Musei di Contrada: 300 giornalisti in arrivo da tutta Italia

SIENA.  Per tre giorni Siena diventa capitale del giornalismo italiano, ospitando la seconda edizione del Festival del Giornalismo di Siena, in programma dal 15 al 17 giugno 2023. 

Numeri da record quelli della manifestazione organizzata dal Gruppo Stampa Autonomo Siena: i sette corsi gratuiti di formazione, ospitati anche quest’anno dalle Contrade, richiameranno infatti circa 300 giornalisti tra relatori e iscritti. Rispetto al 2022, la novità è rappresentata dalla possibilità di partecipazione anche per i non addetti ai lavori: “Abbiamo deciso di aprire le porte dei panel non solo ai colleghi giornalisti che sono in arrivo da tutta Italia in rappresentanza delle maggiori testate giornalistiche italiane su carta stampata, web, radio e tv e che soggiorneranno a Siena per tre giorni – dice Giovanna Romano, presidente del Gruppo Stampa Autonomo Siena -, vogliamo che il Festival cresca e si consolidi anche grazie al coinvolgimento di tutta la Città, che attraverso le Contrade che ci ospitano, le Istituzioni e i partner che ci sostengono ha già dimostrato il suo supporto all’evento”. 

Presso i Musei e le Sedi di Bruco, Chiocciola, Giraffa, Istrice, Lupa, Nicchio e Torre, si affronteranno temi come la cybersicurezza, la geopolitica, la comunicazione sociale di Papa Francesco, quella politica con una riflessione deontologica sul ruolo dei giornalisti ed altri ancora. “Verrà dato spazio anche alle celebrazioni dei 60 anni dell’Ordine dei Giornalisti – prosegue Romano -, con la partecipazione in video di Alberto Barachini, Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’Informazione e all’editoria, e la presenza del Presidente dell’Ordine dei Giornalisti nazionale Carlo Bartoli e di quello regionale Giampaolo Marchini”.

Il Festival del Giornalismo di Siena è sostenuto da Regione Toscana, Consiglio Regionale Toscana, BCC Banca Centro Toscana Umbria, Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Università degli Studi di Siena, Università per Stranieri di Siena, Ordine Nazionale dei Giornalisti, Ordine dei Giornalisti della Toscana. 

Tutti i corsi sono accreditati per la formazione permanente dell’Ordine dei Giornalisti per un totale di 23 crediti formativi, 12 dei quali deontologici, validi sia per completare il triennio 2020-2022, sia per il triennio 2023-2025.

Da quest’anno la manifestazione è gemellata con i Festival del Giornalismo di Verona e con il Festival di Ronchi dei Legionari.

Di seguito il programma degli eventi, disponibile anche su https://gruppostampa.siena.it/events/

 

GIOVEDI 15 GIUGNO

 

Ore 09-11 Contrada della Chiocciola (2 crediti)

Museo della Contrada, Via San Marco 37

Dieci anni con Papa Francesco: come è cambiata la comunicazione dall’enciclica ai podcast

Relatori: Vincenzo Varagona (presidente nazionale UCSI), Maurizio Di Schino (TV 2000), Giuseppina Paterniti (direttrice editoriale dell’offerta informativa della Rai già direttrice del TG3), Andrea Tornielli (direttore direzione editoriale dicastero per la comunicazione della Santa Sede).

 

Ore 11.30-13.30 Contrada della Torre (4 crediti deontologici)

Museo della Contrada, Via Salicotto 76

Giornalisti e cybersecurity: dalla protezione delle fonti alla comunicazione

Relatori: Jordan Foresi (giornalista esperto in cybersecurity autore di numerose pubblicazioni sul tema), Arturo Di Corinto (giornalista Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale), Francesco Nocentini (CDT ODG Toscana), Stefano Zingoni (esperto Cybersecurity)

 

Ore 16-19 Nobil Contrada del Bruco (3 crediti)

Museo della Contrada, Via del Comune 30

Vino e territorio: cultura, qualità e sicurezza. Strumenti di base per i giornalisti per orientarsi nel sistema italiano di tutela delle DOP e delle IGP

Relatori: Stefano Tesi (giornalista), Giuseppe Liberatore (dg Valoritalia), Alessandra Biondi Bartolini (giornalista),

Francesca Pinochi (giornalista e sommelier), Andrea Scaccini (enologo).

 

VENERDI 16 GIUGNO

 

Ore 10.30–13.30 Imperiale Contrada della Giraffa (3 crediti)

Sala delle Vittorie, Piazzetta della Giraffa 

Luci e ombre dallo sport italiano dal successo delle medaglie olimpiche e dei grandi eventi sportivi alla crisi delle società calcistiche italiane

Relatori: Franco Morabito (USSI Toscana), Francesco Caremani (Ussi Toscana), Carlo Paris (Rai), Guido D’Ubaldo (Corriere dello Sport), Aurelio Capaldi (Rai), Simona Rolandi (Rai), Stefano Barigelli (Gazzetta dello Sport).

 

Ore 15-17 Contrada della Lupa (4 crediti deontologici)

Sala Capitolare, Via Vallerozzi 65

Come è cambiato il modo di raccontare la politica e come la politica ha cambiato il modo di raccontarsi. Il ruolo del giornalista tra libertà d’espressione e deontologia

Relatori: Francesco Caldarola (capo autore Agorà), Maurizio Paglialunga (Consiglio Nazionale Giornalisti), Jordan Foresi (già corrispondente di SkyTG24 dalla Casa Bianca), Sandro Vannini (giornalista), Cristina Manetti (capo di gabinetto Presidente Regione Toscana), Federica Sali (vice presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena).

 

Ore 17.30-19.30 Contrada Sovrana dell’Istrice (4 crediti deontologici)

Società “Il Leone”, Via Camollia 207

I 60 anni dell’Ordine dei giornalisti. Ieri, oggi, domani: dalla linotype ai social. La deontologia

Relatori: Carlo Bartoli (Presidente Nazionale OdG), Giampaolo Marchini (Presidente OdG Toscana), Giovanna Romano (Presidente Gruppo Stampa Autonomo Siena), Cecilia Marzotti (giornalista), Augusto Mattioli (giornalista), Pietro Cinotti (fotografo), Fabio Muzzi (fotografo).

 

SABATO 17 GIUGNO

 

Ore 10-13 Nobile Contrada del Nicchio (3 crediti)

Hangar Santa Chiara, Via Santa Chiara snc

Giornalismo, Energia e Geopolitica. Come usare le parole corrette

Relatori: Anna Benedetto (Consiglio disciplina OdG Toscana), Lorenzo Lombardi (giornalista), Marco Merola (giornalista esperto in tematiche ambientali, direttore di Adaptation.it), Matteo Tasso (giornalista Addetto stampa Gruppo Stampa Siena).

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula