Incontro per promuovere una cultura aperta alla disabilità. Appuntamento il 2 aprile nell'aula magna Virginia Wolf

SIENA. L’Università per Stranieri di Siena organizza la tavola rotonda Abilità. Dialoghi tra mondi e universi diversi, un incontro dedicato al tema della disabilità, con un approccio che metta al centro la persona, esplorando percorsi di autodeterminazione e scoperta delle proprie potenzialità. L’intento è la promozione del valore più profondo del fare cultura, inteso come dialogo aperto e ascolto costante, rivolti alla comprensione di ogni condizione umana, e alla concezione di modelli sociali sempre più a misura dell’umano.
Durante i lavori, che si apriranno mercoledì 2 aprile alle ore 14. 30 in aula magna Virginia Woolf, Paola Tricomi e Luca Casarotti, ricercatori presso l’ateneo, dialogheranno con Antonio Vanolo, autore di La città autistica, e Laura Brogelli, presidente dell’associazione IOparlo.
Arricchiranno il dibattito le testimonianze di studenti e studentesse dell’Università per Stranieri di Siena, che condivideranno le proprie esperienze nel percorso di studio. Modererà Carla Bruno, pro-rettrice Unistrasi per Disabilità/DSA.
Per informazioni, contattare disabilita@