Da domani, giovedì 19 a domenica 22 settembre torna l’appuntamento nel borgo di Castelnuovo Berardenga

CASTELNUOVO BERARDENGA. A Vagliagli si rinnova l’appuntamento con la Festa dell’Uva. Da domani, giovedì 19 a domenica 22 settembre il borgo nel comune di Castelnuovo Berardenga sarà animato da numerosi appuntamenti, musica e sapori tipici del territorio per rivivere la tradizione della vendemmia e prepararsi al gran finale di domenica con la sfilata dei carri trainati dai buoi e dai trattori accompagnata dalla Filarmonica di Castellina in Chianti.
Gli appuntamenti. La Festa dell’Uva si aprirà domani, giovedì 19 settembre, alle ore 20, con la Cena della Tradizione che saluterà l’inizio della manifestazione con piatti e sapori locali. Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Polisportiva Vagliagli al numero 0577 1793168 oppure i numeri 349-3997985 e 368-458397. La Festa tornerà ad animare Vagliagli venerdì 20 settembre, dalle ore 19, con l’apertura dello stand gastronomico, dello spazio dedicato alla degustazione di vini e distillati in compagnia di esperti sommelier, dei giochi per bambini, dell’esposizione delle foto scattate per la decima edizione del concorso fotografico “Riflessi” e di una mostra di pittura. Alle ore 22 sarà protagonista la musica della Cover band di Rino Gaetano, con il concerto in Piazza Vittorio Emanuele in acustico.
Il weekend in compagnia della Festa dell’Uva inizierà sabato 21 settembre, dalle ore 14, con l’apertura dell’ufficio postale per l’annullo filatelico, mentre alle ore 14.30 partirà il trekking “II Raduno Intercomunale”. Nel pomeriggio, dalle ore 15.30, sarà possibile visitare la mostra fotografica e di pittura e accompagnare i bambini nello spazio giochi a loro dedicato con gli animatori della Cooperativa Pleiades, il Centro Equestre di Borgo Cignano e il gruppo “Vendemmia con noi”. Dalle ore 17 sarà aperto anche lo spazio per le degustazioni e prenderà il via il servizio navetta gratuito con partenza dai parcheggi in località I Piani e presso il monumento ai Caduti di Vagliagli. Alle ore 18 spazio ancora alla musica con il concerto in Piazza Vittorio Emanuele con i “Duocaster – Acoustic Trip”, mentre alle ore 22 sarà la volta del gruppo Karmadelic.
La Festa dell’Uva si chiuderà domenica 22 settembre con una giornata ricca di appuntamenti e tradizioni. Alle ore 9 ci sarà la timbratura delle tele del concorso di pittura estemporanea “…E tra le vie del borgo” e inizierà il concorso di fotografia estemporanea “Un paese in festa”, mentre alle ore 9.30 prenderà il via il concorso di pittura per bambini “Strega comanda color VII”. Alle ore 9.45 sarà la volta del raduno di auto d’epoca con la collaborazione dello S.C.A.M.E. di Siena, prima di lasciare spazio alla Santa Messa, alle ore 10, seguita, alle ore 10.30, dalla benedizione delle auto per intercessione di San Cristoforo e dall’apertura dell’esposizione delle foto del concorso fotografico “Riflessi”, delle altre mostre e del mercato. Alle ore 11.15 è in programma il ricordo di Bruno Bonci per poi darsi appuntamento per il pomeriggio, quando la Festa dell’Uva tornerà protagonista a Vagliagli dalle ore 16 con i Maggiaioli di Bivigliano e le degustazioni di vini. alle ore 17 ci sarà un vero e proprio tuffo nel passato con la sfilata tradizionale dei carri trainati dai buoi e dai trattori in collaborazione con la Filarmonica di Castellina in Chianti e il balletto dei ragazzi e delle ragazze di vagliagli in costume tradizionale. alle ore 19, poi, prenderanno il via le premiazioni del concorso di pittura estemporanea “…E tra le vie del borgo”, del concorso di fotografia estemporanea “Un paese in festa” e del concorso di fotografia “Riflessi”. la serata si chiuderà a tavola, con i piatti preparati allo stand gastronomico, prima di ballare sulle note dell’orchestra “Black and white” e di salutare la Festa dell’uva con i tradizionali fuochi d’artificio.
Informazioni. La Festa dell’Uva è promossa dall’associazione Polisportiva di Vagliagli con il patrocinio del Comune di Castelnuovo Berardenga e il supporto di alcune aziende e realtà locali. Per approfondire il programma e per conoscere come partecipare ai concorsi di pittura e fotografia, è possibile consultare il sito www.fdu.polisportivavagliagli.it.