Sabato 31 ottobre il percorso gratuito tra arte, cultura e gusto partirà da Piazza del Campo alle ore 15.30
SIENA. A Siena tutto pronto per la due giorni dedicata al turismo sostenibile. La città del Palio si appresta a celebrare la XII Giornata Nazionale del Trekking Urbano, un fitto programma di iniziative che culmineranno con il percorso gratuito tra arte, cultura e gusto dal titolo ‘Cibo per l’anima, cibo per il corpo’, con partenza sabato 31 ottobre da Piazza del Campo dalle ore 15.30. Tre chilometri alla scoperta della storia, dei luoghi simbolo della città e delle opere d’arte che ‘raccontano’ il cibo e la convivialità a tavola.
Il programma di sabato 31 ottobre. Il programma organizzato dal Comune di Siena propone eventi e iniziative per riscoprire la città a piedi senza fretta, riappropriandosi del tempo, della memoria e dell’identità dei luoghi. Tra gli itinerari alla scoperta di Siena oltre al trekking urbano, sarà possibile partecipare alla visita guidata ‘Siena classica’, organizzata dal Centro Guide, a partire dalle ore 11. L’esperienza di viaggio polisensoriale si aprirà con le note della Banda Città del Palio alle ore 15 in Piazza del Campo, che darà il via all’itinerario guidato con Centro Guide di Siena e le guide di Federagit. Il percorso si concluderà sempre all’insegna del gusto nel Cortile del Podestà, con la degustazione di vini offerta da Enoteca Italiana con Sapori&Dintorni CONAD. Sempre nel Cortile del Podestà sarà possibile ammirare una selezione delle migliori immagini fotografiche in concorso a ‘Siena International Photography Awards” (SIPAContest) sul tema “Food, il valore culturale della di¬mensione uomo-cibo”. La prima giornata senese si chiuderà sulle note del Dj Set, dalle ore 21.30 presso il Cortile del Rettorato dell’Università degli Studi di Siena. Per tutta la giornata, infine, i sapori della migliore tradizione enogastronomica toscana torneranno protagonisti, dalle ore 12 a mezzanotte, in occasione di “Siena wine fair. Small Vineyards Special Edition”, in programma al Tartarugone di Piazza del Mercato, per la manifestazione dedicata alla promozione e degustazione di vini, con la partecipazione di 20 piccole aziende vitivinicole italiane e di 4 aziende locali di street food.
In Piazza del Campo a caccia dei sorrisi con “Facce da Trekking”. Da Siena prende il via anche l’edizione 2015 di “Facce da Trekking”: la campagna per diventare testimonial della Festa del turismo sostenibile, che andrà in scena in 50 Comuni italiani sabato 31 ottobre. Partecipare è semplice e gratuito: basta farsi un selfie e postare la foto sul profilo istituzionale di Instagram del trekking urbano con l’hashtag #trekkingurbano2015. Tutte le immagini raccolte, inoltre, saranno pubblicate sulla Pagina Facebook e sul Profilo Twitter.
Info Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Info Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Per informazioni è possibile contattare l’assessorato al turismo del Comune di Siena al numero 0577 292128 oppure inviare un’e-mail a turismo@comune.siena.it. Per conoscere gli itinerari è possibile visitare il sito www.trekkingurbano.info, e rimanere sempre aggiornati seguendo la Pagina Facebook e il Profilo Twitter, insieme ai canali social di Enjoysiena