Ricco programma di eventi fino a domenica 21 maggio, fra riscoperta del territorio e delle tradizioni locali

RAPOLANO TERME. Prenderà il via domani, martedì 16 maggio, l’edizione 2023 di Serremaggio, che animerà Serre di Rapolano fino a domenica 21 maggio con rievocazioni storiche, sapori locali, riscoperta del territorio e la tradizionale “Festa di Ciambragina” in programma nel weekend. In occasione della manifestazione, sarà aperto con orario straordinario anche il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio, nel cuore di Serre di Rapolano, dove è ancora allestita la mostra audiovisiva “Fervet Opvs” dedicata alla storia della lavorazione nelle locali cave di travertino e al mestiere dello scalpellino con foto, video ed esposizione di oggetti e attrezzi di utilizzo quotidiano.
Il programma. “Serremaggio, passato e futuro dentro le mura” si aprirà domani, martedì 16 maggio, alle ore 18.30 al Teatrino Gori-Martini con i “Saluti di fine anno” dei bambini della scuola dell’infanzia di Serre di Rapolano. Dalle ore 19.30 la Spaghetteria ospiterà una cena-degustazione con piatti a base di carne Chianina, mentre alle ore 21 la “Scuola di piccolo circo” curata da Jolly Blue “Circus Arts” coinvolgerà i più piccoli con giochi e divertimento.
Mercoledì 17 maggio, alle ore 19.30, al Teatro “G. Verdi” torna la tradizionale “Cena con lumache” (prenotazioni al numero 345-5030217) seguita dall’esibizione de “I dinosauri in concerto” nella Piazza Centrale a partire dalle ore 21.30. La musica invaderà Serre di Rapolano anche giovedì 18 maggio con i Five Roses, Guns n’ Roses Tribute Band, ancora in Piazza Centrale a partire dalle ore 21.30. Serremaggio entrerà nel vivo da venerdì 19 maggio con altri appuntamenti che uniranno cultura, musica e rievocazioni storiche fino a domenica 21 maggio.
In occasione di Serremaggio, il Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio sarà aperto da domani, martedì 16 maggio a giovedì 18 maggio dalle ore 18 alle 22; venerdì 19 maggio dalle ore 16 alle 22 e sabato 20 e domenica 21 maggio dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 15 alle 22.
Per informazioni, è possibile contattare il numero 371-1753479, scrivere all’indirizzo mail serremaggio@gmail.com e seguire la Pagina Facebook Serremaggio.