L'associazione organzza un convegno con Meteo Siena 24 e le scuole Bandini e Galilei
SIENA. L’Associazione Meteorologica Senese in collaborazione con Meteo Siena 24 e con la partecipazione del Liceo Scientifico Statale Galilei e l’Istituto Tecnico Bandini presentano “La prima giornata della Meteorologia Senese”.
Come oramai consuetudine, dalla sua fondazione, l’Associazione Meteorologica Senese insieme a Meteo Siena 24 si adopera nell’ambito di un contesto di formazione e sensibilizzazione per portare avanti un programma di lezioni, seminari e incontri con le scuole della provincia di Siena e con le Istituzioni della Città al fine di approfondire il tema della consapevolezza in ambito meteorologico.
Momento cardine di questo percorso è il convegno annuale, quest’anno per la prima volta sotto la forma di giornata interamente dedicata alla meteorologia, che si onorerà della presenza del Centro Epson Meteo nella persona del dottor Galbiati, il Servizio Meteorologico Aeronautica Militare nella persona del colonnello Morico, IBIMET CNR con il dottor Raschi, Lamma con la dottoressa Grasso, Meteo Siena 24 con Marco Biagioli e Damiano Sonnini.
Il convegno prevede nel pomeriggio una tavola rotonda con gli ospiti sopra citati sul tema “della comunicazione e prevenzione nell’ambito della Meteorologia” a cui quest’anno avremmo pensato di aggiungere l’esperienza scolastica nella fattispecie con il Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei di Siena e l’Istituto Tecnico Bandini.
Formula questa che vedrà di laboratori didattici per lo sviluppo di una simulazione ed una elaborazione di una previsione meteo in una dato luogo in un dato periodo, partendo dalla conoscenza di alcuni strumenti fondamentali della meteorologia e modelli in uso dal meteorologo.