Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Università: i ricercatori scrivono agli studenti

SIENA. Cari studenti,
per quanto è possibile prevedere, l'anno accademico 2010-2011 si aprirà, in tutte le università italiane, all’insegna di gravissime preoccupazioni. Come hanno scritto i presidi delle Facoltà del nostro Ateneo, c’è il rischio concreto che non possa essere garantito “il regolare svolgimento dell’anno accademico” e addirittura che si possa arrivare “al totale blocco delle attività”. Si tratta, ripetiamo, di una situazione comune a tutte le università italiane, provocata dalle decisioni del Governo in materia di finanziamento del sistema formativo e dai contenuti del disegno di legge Gelmini in discussione in Parlamento.
Come sta avvenendo in tutta Italia, anche nella nostra Università la maggior parte dei ricercatori di ruolo ha deciso di astenersi da ogni attività didattica. La nostra protesta ha innanzitutto ragioni di carattere generale: lungi dal risolvere i mali antichi del nostro sistema universitario la riforma Gelmini-Tremonti li sta aggravando e ve ne sta aggiungendo altri, strangolando gli atenei e provocando ulteriori riduzioni dell’offerta formativa. I ricercatori di ruolo, che sono di solito i più giovani tra i docenti, sono ovviamente i più preoccupati per il futuro dell’intero sistema, insieme – crediamo – agli studenti.
A queste ragioni di carattere generale se ne aggiungono però altre che riguardano specificamente la nostra categoria. Dovete infatti sapere che la funzione istituzionale del ricercatore NON comprende la didattica frontale; ciononostante, buona parte dell'offerta formativa si basa ovunque su corsi tenuti (gratuitamente) dai ricercatori, che nella grande maggioranza di casi si fanno carico di un numero di ore di insegnamento non inferiore a quello dei colleghi associati e ordinari. I ricercatori svolgono insomma un lavoro che non è riconosciuto e non è retribuito.
Per di più ormai da diversi anni è in atto un sostanziale blocco nel ricambio generazionale della docenza universitaria: per varie ragioni non si fanno più concorsi per professore associato e ordinario, e gli ulteriori tagli cancelleranno le ultime speranze di progressione di carriera per i ricercatori. Come forse saprete, in Italia si diventa ricercatori sempre più tardi, ben difficilmente prima dei 35-40 anni, dopo lunghi periodi di lavoro duro e precario, e per uno stipendio che inizialmente non supera i 1200 euro. In nessun paese europeo esiste una situazione di questo genere.
In questa situazione, la riforma impostata dall'attuale governo interviene per peggiorare ulteriormente la nostra condizione. Si progetta infatti di creare ricercatori a tempo determinato che, al termine di un lungo periodo di precariato e di subalternità rispetto alle logiche del potere accademico, godranno di una corsia preferenziale per l'accesso ai ruoli superiori della docenza. Il ruolo dei ricercatori a tempo indeterminato sarà invece messo ad esaurimento; si prospetta la possibilità di trasformarci in 'professori aggregati' con obblighi di insegnamento, ma senza alcun miglioramento economico.
Di fronte a tutto questo, non ci resta che mettere l'Università e il governo in condizione di capire la gravità della situazione: l'unico modo che abbiamo è svolgere effettivamente solo il lavoro per cui siamo pagati. Nell'attuare questa forma di protesta siamo coscienti di causare un forte disagio a tutti, in particolare agli studenti. Noi stessi, del resto, viviamo questa scelta con grande tormento, perché – credeteci – insegnare ci piace e lo consideriamo una parte essenziale del nostro lavoro. Tuttavia non possiamo più accettare supinamente quanto ci viene imposto, anche perché ciò significherebbe rassegnarsi ad una fine progressiva e degradante per noi e per tutto il sistema universitario.
Ci rendiamo conto che voi subirete le conseguenze anche di questa nostra protesta. Ci sentiamo però di chiedere la vostra comprensione per le nostre ragioni e soprattutto di chiedervi di condividere il nostro allarme e il nostro impegno per il futuro dell’università italiana. Se è vero che un paese senza ricerca e senza conoscenza è un paese destinato ad un rapido declino, siamo certi che voi sarete partecipi delle nostre preoccupazioni.
Per confrontarci sulla preoccupante situazione nazionale e sulla ancor più preoccupante situazione dell’università di Siena, il Coordinamento Interfacoltà dei ricercatori convoca un’assemblea di ateneo per il giorno mercoledì 13 ottobre alle ore 11.00 presso l’Aula Magna, Palazzo del Rettorato, cui sono invitati il Rettore uscente e il nuovo Rettore, i professori associati e ordinari e tutta la comunità studentesca. Nel corso di questa assemblea intendiamo informare studenti e studentesse sulle ragioni della nostra contrarietà al DDL Gelmini così come formulato e ai devastanti tagli al fondo di finanziamento ordinario per l’Università messi in atto da Tremonti, e sullo stato della protesta diffusa ormai a livello nazionale. Una protesta che vede a oggi una percentuale di adesione all’astensione dalla didattica da parte dei ricercatori che va dal 60 al 100% in 6 delle 9 facoltà del nostro ateneo (Lettere e Filosofia Arezzo, Lettere e Filosofia Siena, Economia, SMNF, Ingegneria, Farmacia).
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula