L'Usb del pubblico impiego invita alla lettura dei documenti

La cosa più singolare è che nella relazione della Direttrice Amministrativa si legge nelle prime righe: “Nel sottoporre il Bilancio Unico di Ateneo di previsione annuale autorizzatorio per l’anno 2013 all’esame degli Organi competenti, si antepone al documento la presente relazione introduttiva … In tal modo, l’Amministrazione vuole rispondere a un principio di trasparenza nell’informazione della comunità universitaria e dei diversi stakeholder circa la situazione economica e finanziaria dell’Ateneo: scelta tanto più opportuna, per non dire doverosa, in un quadro, quale quello degli ultimi anni, in cui il sistema universitario è segnato dalla strutturale carenza di finanziamenti.”
(Non si deve solo leggere cosa dicono di noi i revisori dei conti, ma cosa dice di noi, tutti, la nostra Direttrice Amministrativa)
Abbiamo ritenuto giusto partire proprio da quanto scritto dal DA perché, alla luce della non trasparenza di questo Ateneo, questa frase sa di presa in giro. Quando la settimana scorsa in contrattazione, mercoledì 6 febbraio, abbiamo chiesto quando sarebbe stato pubblicato online tutta la documentazione del bilancio di previsione 2013, compreso il verbale dei revisori dei conti, ci è stato risposto che era questione di ore, e che la ritardata pubblicazione era dovuta alla necessità di inviare prima tutta la documentazione ai Ministeri competenti. Gli altri Atenei però si vede che questo obbligo l’hanno ottemperato subito perché i loro bilanci di previsione sono già online dai primi di gennaio 2013. Beh, visto che le ore sono diventate giorni, ci pensiamo noi, almeno cerchiamo come sindacato di questo Ateneo di far rispettare alla nostra Amministrazione un obbligo di legge.
Buona lettura
USB pubblico impiego Unisi